Quantcast
Channel: Cassandra and Beauty
Viewing all 67 articles
Browse latest View live

I'm in love with.. #2: Cream Eyeshadow & Blush

$
0
0

Ciao ragazze!! Eccomi di nuovo qui. come sapete a fine mese/inizio mese seguente sul blog pubblico i post in collaborazione, e questa è la volta della collaborazione con le care ReyAdrye e Selene, in cui vi parliamo del prodotto che abbiamo preferito nel mese che ci sta lasciando, ogni mese scegliamo una categoria diversa. Devo però dirvi che lo scorso mese ho saltato l'appuntamento, per colpa della mia incostanza, per cui in questo post ho deciso di accorpare la descrizione del prodotto di Ottobre (ombretto in crema) e la descrizione del prodotto di Novembre (blush).


Partiamo dall'ombretto in crema!!




Bene o male, da quando, grazie ad Annalisa e Camilla, ho scoperto di essere una ASP, ovvero Autunno Soft Profondo (se non sapete di cosa sto parlando. è armocromia XD) mi sono avvicinata ancora di più ai colori che già amavo, come il marrone cioccolato, e il dorato. Il dorato è appunto protagonista del mese di Ottobre, perché il mio ombretto in crema del cuore del mese di Ottobre è stato il Long lasting lustrous eyeshadow nella colorazione Toasted. Si tratta di un ombretto dalla consistenza molto simile ad una mousse sofficissima, come consistenza mi ricorda molto i Vamp! Cream eyeshadow di Pupa. E' un oro neutro/ tendente un po' al caldo, e molto luminoso e glitterato, come tutti gli ombretti di questa linea di Elf. Fa parte della linea studio, e a prezzo pieno costa 5 euro. Perché parlo di prezzo pieno? Beh, perché la nostra carissima Elf fa promozioni continuamente, per cui vi può capitare spesso di trovare magari una promo con le spedizioni gratuite, o del 40/50%! Molti prodotti elf, almeno tra quelli che ho provato, hanno veramente un ottimo rapporto qualità-prezzo, e tra questi prodotti c'è questo ombretto. Mi piace molto da usare come ombretto sulla palpebra mobile, da solo o come base per enfatizzare ombretti compatti color oro; rende la palpebra molto luminosa ed elegante. Lo utilizzo principalmente per i makeup da giorno, insieme ad un po di marrone caldo opaco nella piega ed una sottile riga di eyeliner marrone, fatta con l'eyeliner Coffee sempre di Elf o con un po di ombretto marrone cioccolato ed un pennellino angolato. Per quanto riguarda la pigmentazione, tutti gli ombretti di questa linea (ne ho provati altri due) sono modulabili, nel senso che alla prima passata rilasciano quasi solo glitter e giusto un po' di colore, ma si possono fare 3/4 passate senza creare strato e fare un brutto effetto; insomma dipende da voi e da quale effetto volete dare al makeup. Per quanto riguarda la durata, io vi dico che utilizzo sempre un primer, anche sotto ad un ombretto in crema, per cui non so dirvi qual è la durata effettiva dell'ombretto senza nulla sotto. Vi posso dire però che con il primer mi dura tutta la giornata, forse solo a sera perde un po' di intensità, se usato da solo come ombretto, e non come base. Eccolo in azione!







Adesso invece la palla passa al blush!





A novembre ho utilizzato moltissimo un blush di cui vi ho parlato anche qui, si tratta del Blusher 03 di MUA. Ecco, come avrete intuito, anche dall'Episodio 1 di questa rubrica, il mio stash di makeup è per lo più fatto di prodotti low cost, prima di tutto perché sono studentessa e non ho stipendio, ma poi perché trovo che non sia il marchio a fare la qualità, anzi, bisogna saper scegliere e scovare prodotti di alta qualità e con prezzo accettabile. Dicevo, questo mese tra i blush, il protagonista è stato lo 05 dei Blusher di MUA, quelli nel vecchio packaging. E' un color marrone biscotto scuro, un pochettino luminoso. A seconda delle luci, tira fuori un rosa caldo. E' un blush davvero pigmentato, e bisogna fare attenzione nell'applicazione, perché l'effetto Heidi è dietro l'angolo!! Mi piace moltissimo questo blush per il periodo autunnale, mentre nelle altre stagioni lo accantono un po; dà colore, ma è abbastanza spento, quindi adatto a questo periodo; in più ha dentro del marrone, e io sono una follower dei marroni! Come durata non è eccelsa, 4/5 ore se le fa, dopo di che tende a perdere d'intensità fino a scomparire; insomma non è un blush Mac, ma bisogna dire che costa poco più di un euro, e questa gliela perdoniamo, che dite? Vi lascio alle foto. 





Ed ecco il look finale: abbiate pietà, questo makeup l'ho creato appositamente per questo post, e devo ammettere di non essere stata molto precisa :P 


E voi, di cosa vi siete innamorate in questo mese?? Fatemelo sapere nei commenti, baci!

Gli shampoo eco-bio che ho provato: comparazione + il mio preferito

$
0
0
Ciao ragazze!! Eccomi qui con un post tutto incentrato sull'eco-bio: vi voglio parlare di tutti gli shampoo che ho provato, e dirvi quale preferisco. Per ogni shampoo cerco di dirvi quando lo utilizzo e perché. Parto subito col dire che ho una tipologia di capello normale. con lunghezze e punte che tendono al secco e mediamente crespe. Non ho quindi bisogno di shampoo che lavino molto/sgrassino il capello, nè di shampoo che tengano i capelli puliti a lungo, proprio perché i miei capelli, essendo normali, mi durano puliti anche 4/5 giorni, poi tendono ad incresparsi e a inaridirsi. Se quindi avete un capello grasso, o che tende a sporcarsi in fretta, non credo che i miei consigli facciano al caso vostro. Ma partiamo subito!





Sante - shampoo Arancia&cocco: partiamo dal primo shampoo ecobio che ho provato. Ve l'ho già recensito in questo post, ma voglio dirvi che utilizzo questo shampoo non più spesso di ogni 4/5 lavaggi, lo alterno molto perché noto che, se lo utilizzo consecutivamente, i miei capelli tendono ad abituarsi, ovvero non mi durano molto puliti, e risultano spenti. Inoltre, utilizzo questo shampoo quando non ho bisogno di avere una piega perfetta, perché questo shampoo ha una pecca per me, ovvero non prepara bene la chioma alla piega, sopratutto quella liscia. Dovete sapere che ho un capello un po' tendente al mosso, e quando faccio la piega liscia con spazzola e phon, il giorno dopo mi ritrovo alcune ciocche ad ondine, se lavo i capelli con questo shampoo. Insomma, per me è promosso, ma è uno shampoo senza troppe pretese.

Caratteristiche

Prezzo: 13 euro
Quantità: 950 ml
Pao: riportato su ogni confezione
Reperibilità: nelle bioprofumerie e negli
store ecobio che rivendono il marchio



Omia - fisio shampoo all'aloe vera: ho esitato molto prima di acquistare questo shampoo, ero molto dubbiosa perché leggevo molti pareri negativi, di persone che dicevano che gli shampoo Omia non lavano bene. Poi, sapendo che la linea all'aloe dell'Omia non è una linea particolarmente idratante, mi sono buttata nell'acquisto, forte anche del fatto che fosse in offerta (lo pagai 2.75 euro). Questo shampoo mi piace veramente tanto! Non è molto concentrato, rispetto a quello Sante: io infatti ne diluisco 20 ml in 100/120 ml d'acqua. Lava bene il capello, fa una bella schiuma soffice e non rende i capelli stopposi. Li lucida molto, e in combo con la maschera della stessa linea (che però non è completamente ecobio), riesce a darmi un risultato molto soddisfacente quando faccio la piega liscia con spazzola e phon: è infatti lo shampoo che preferisco utilizzare quando voglio capelli lisci. I capelli mi durano puliti a lungo, e sono molto luminosi e setosi, in più questo shampoo riesce a tenere un po' a bada il crespo. Ha un buon profumo e un rapporto qualità prezzo incredibile! Io ve lo consiglio, se avete una tipologia di capello simile alla mia. 

Caratteristiche

Prezzo: circa 3 euro
Quantità: 250 ml
Pao: 12 M
Reperibilità: Acqua&Sapone, Tigotà, negozi di casalinghi


La Saponaria - shampoo Arancio e girasole: ebbene, ecco lo shampoo degli shampoo. Questo shampoo mi ha stregata sin dal primo utilizzo: sinceramente, essendo indicato per capelli secchi, pensavo fosse pesante per i miei capelli, ma mi è piaciuto da subito! Rende i capelli davvero lucidi lucidi, rende la piega facilissima, quasi sembra superfluo acconciare i capelli, i capelli mi durano puliti molto tempo, e li rende veramente fluenti, insomma fanno swish!! Questo shampoo è stato un omaggio di un ordine Farmacia Natura fatto con Teresa, per cui l'abbiamo diviso, e per questo motivo non è presente in foto. Io sto aspettando di finire almeno uno degli shampoo che adesso sto utilizzando per ricomprarlo, dato che mi sta per finire (ho la quantità per un solo shampoo). Penso sia il mio shampoo preferito in assoluto, mi dà dei risultati veramente bellissimi: per me che ho sempre avuto lunghezze secche e spente, e in generale capelli spenti e tendenti al crespo, questo shampoo è una manna dal cielo: abbinato ad un balsamo nutriente e districante fa miracoli!! I miei capelli sembrano veramente seta!! Questo shampoo, come il Sante, è molto concentrato, per cui io ne diluisco 10 ml in 120 ml d'acqua. Utilizzo questo shampoo, essendo il mio preferito, per un'occasione, una serata importante, insomma quando voglio sentirmi al meglio, perché mi garantisce una chioma come appena uscita dal parrucchiere! Unica piccola pecca: a volte mi crea un po' di prurito il giorno successivo al lavaggio, ma niente di trascendentale.

Caratteristiche

Prezzo: 8 euro
Quantità: 200 ml
Pao: 6M
Reperibilità: nelle bioprofumerie e negli
store ecobio che rivendono il marchio


BioQ - shampoo Malva&camomilla per capelli trattati: questo shampoo lo utilizzo da quasi due mesi, al contrario degli altri tre precedenti, che utilizzo da più tempo. Lo comprai parecchio tempo fa, sul sito Smoll, approfittando delle spese gratis per il primo ordine, e del 20% di sconto sui prodotti BioQ. Questo marchio si trova in alcuni Conad (per esempio, da me no) e appunto su questo sito. E' un marchio ecobio, con certificato Icea, che è diventato famoso nel web per il loro balsamo Miele&Aloe, contenente un ingrediente nell'Inci parecchio districante e ammorbidente, ingrediente contenuto anche in alcuni balsamo più blasonati, come quello Alkemilla Arancio&limone, o Biofficina Toscana, il Balsamo concentrato attivo. Io ho deciso di provare questo shampoo e il balsamo alla menta (per capelli grassi). Devo dire che lo shampoo mi piace molto, lava anche questo molto bene il capello, fa moltissima schiuma (infatti a volte lo utilizzo senza spargishampoo, prelevandone una noce e massaggiandola direttamente sul capello). Di solito diluisco 20/25 ml di shampoo in 120 ml d'acqua. Lascia i capelli un pochettino stopposi, infatti utilizzo questo shampoo quasi sempre in combo con balsamo o maschere molto nutrienti. Anche questo shampoo mi lascia i capelli lucidi e molto voluminosi, e me li lascia puliti per un po' di tempo. Questo shampoo, al contrario di quello Sante, riesco a utilizzarlo consecutivamente, perché non ho l'impressione che i miei capelli si abituino, raggiungo sempre lo stesso risultato col lavaggio. Non lo consiglio ad una cute particolarmente sensibile, perché potrebbe creare fastidio o prurito; non è aggressivo, almeno per me, ma non è nemmeno così delicato, io lo utilizzo infatti sia quando devo risciacquare un impacco di olii sulle lunghezze, oppure quando torno dalla palestra, e i miei capelli risentono molto del sudore/smog/agenti atmosferici.

Caratteristiche

Prezzo: circa 3/4 euro
Quantità: 250 ml
Pao: 6M
Reperibilità: in alcuni supermercati
Conad e sul sito Smoll 



TOP 5 LIPSTICKS (+1) – XMAS EDITION

$
0
0
Ciao ragazze! Eccomi nuovamente qui per un altro post, oggi un articolo pienamente dedicato a questo periodo bellissimo dell'anno, uno dei miei periodi preferiti dell'anno, se non il mio preferito in assoluto, ovvero il periodo natalizio! Si tratta di un tag sui rossetti, e come potevo non parteciparvi? E' un tag ideato dalle dolcissime e bellissime Vanessa e Axelle, e riguarda appunto i nostri cinque rossetti preferiti per questo periodo.
Per partecipare bisogna seguire queste semplici regole:

- citare almeno una blogger rossettomane come noi!

Partiamo subito!!




Ecco qui i miei rossetti preferiti per questo periodo; tra questi, rientrano anche i miei rossetti preferiti in assoluto, e tutti bene o male sono dei rossi, perché per me il rossetto rosso è il rossetto per eccellenza, quello che dona luminosità, forza, eleganza, carattere, e poi perché per me il colore del Natale è il rosso!


Il rossetto della vigilia (Russian Red / Mac):



Di solito non mi trucco per il pranzo/cena della vigilia, dato che di solito sono con i miei parenti e ci abbuffiamo a volontà di prelibatezze tipiche, per cui non mi va di stare a preoccuparmi del makeup, nè tantomeno del rossetto :P per la veglia però mi trucco, e di solito scelgo un rossetto rosso ed un makeup sugli occhi sui toni del dorato/cioccolato. Uno dei miei rossetti rossi preferiti, e che penso mi doni discretamente, è Russian Red di Mac, un rosso neutro e abbastanza cupo e profondo, che dà quel tocco di eleganza e raffinatezza, e ricorda molto il Natale.

Il rossetto a prova di pranzo di Natale (I'M 304 / Pupa):



Il rossetto rosso che mi dura di più in assoluto? Beh, senza dubbio, il 304 degli I'M di Pupa, un rosso caldo quasi per niente brillante, con una puntina di marrone all'interno. Care mie ragazze, questo rossetto ha resistito egregiamente ad un mega pranzo di comunione! Alla sera, ce l'avevo ancora sulle labbra in modo uniforme! Certo, il finish lucido era scomparso, ma le mie labbra erano ancora rosse in modo uniforme, senza brutte striature, pieghette, o rossetto fuori dai bordi. Qualcosa di veramente fantastico... Utilizzo questo rossetto quando ho cene, pranzi, insomma lo metto a dura prova col cibo, e lui non mi delude mai! Motivo per cui penso proprio utilizzerò lui per il pranzo del 25 dicembre.


Il rossetto da bacio sotto il vischio (Matitone Super Wow! Maria / I ♡ makeup):



Questo matitone non è propriamente un colore elegante, perché è un rosso aranciato abbastanza brillante e vistoso! Mi piace però veramente tanto, perché ha un finish velluto pazzesco, molto simile all'effetto dei Limecrime Velvetines, per intenderci, ed è veramente no transfer. Questo è il motivo per cui ho scelto lui come rossetto da bacio, perché non lascia tracce, nè si trasferisce in ogni dove, e resiste molto bene col passare delle ore, senza perdere nè di intensità, nè l'effetto velluto. Non so se secca le labbra, perché quando utilizzo rossetti opachi, utilizzo come base la crema riparatrice labbra Biofficina Toscana, che previene la secchezza. 

Il rossetto da party inaspettato (Perpetual Flame / MAC):




Uno dei miei rossetti preferiti, anche se non propriamente il mio best, è indubbiamente Perpetual Flame, un magenta con una puntina di rosso, su di me. Resiste veramente tantissimo, ma nello stesso tempo è molto confortevole e rimane cosi anche col passare delle ore: secondo me è perfetto per un'occasione, per un party, in cui vogliamo sentirci belle e sfiziose, ma rimanendo sempre raffinate ed eleganti. A volte, siccome su di me si raffredda molto come colore, lo aggiusto mettendo come base una matita marrone, in questo modo mi sento davvero a mio agio con lui.


Il rossetto di capodanno (Unlimited lipstick 05 / Kiko LE Lavish Oriental):


Capodanno per me significa due cose: sfarzo (quindi oro e glitter) ed eleganza. E se parliamo di eleganza, come non nominare lui? Il rosso per me più elegante, più raffinato, lo 05 degli Unlimited lipstick di Kiko della LE Lavish Oriental. Kiko lo definisce un rosso ciliegia, ma io lo vedo come un rosso mattone scuro, molto profondo e davvero elegantissimo, a parer mio, per cui perfetto per il Capodanno!


Bonus: Il rossetto da scartare sotto l'albero


(foto presa da makeupandbeauty.com)



Ebbene, questo non è un rosso! E' Taupe di Mac, lo desidero da parecchio, da quando ho scoperto la mia stagione armocromatica e ne ho preso coscienza, e quindi da quando mi piacciono i rossetti marroni, stile anni 90! Da quando l'ho swatchato in negozio, è sbocciato un amore, penso solo a lui. Chissà che non me lo faccia trovare sotto l'albero Babbo Natale.. o me stessa! ;P


Ecco gli swatches dei cinque rossetti.



Taggo:

Country Rose
Le Beauty Recensioni
TheElenuccia


A presto!



Sopracciglia: come prendersene cura e come sistemarle

$
0
0
Ciao ragazze!! Oggi voglio parlarvi di un argomento che mi sta molto a cuore e con cui sono entrata in fissa da un po', e che si sta riscoprendo quasi come moda tra le varie case cosmetiche. Di cosa parlo? Di sopracciglia!! Ebbene, non so se avete visto, ma sopratutto nelle collezioni invernali dei brand di makeup, si è notata una attenzione particolare verso una base viso perfetta e naturale, e delle sopracciglia definite, ordinate, ma con effetto naturale. Insomma, sopratutto nell'ultimo periodo, abbiamo notato un picco di novità riguardanti prodotti per fissare, disegnare, definire le sopracciglia.


Prima di tutto voglio dirvi che questo post non ha assolutamente la pretesa di essere una guida universale, in questo post voglio solo parlarvi della mia esperienza e sopratutto del grande cambiamento dello stato delle mie sopracciglia da qualche mese fa ad ora. Vi faccio vedere una foto:




La prima foto è di marzo 2014, mentre la seconda risale a fine settembre. La notate la differenza? Io si, eccome!! Prima le mie sopracciglia erano inguardabili, non avevano più una forma, la parte finale era completamente andata e mi toccava ridisegnarla completamente. Risultato? Sopracciglia dall'aspetto artefatto, e ormai ridotte a un filino. Mi sono resa conto di che schifo stavo combinando, e ho deciso di lasciarle crescere senza ritoccarle minimamente, abbandonando completamente la pinzetta e qualsiasi altro metodo per depilare quei due peletti in croce. Nel frattempo, per far ricrescere più velocemente il pelo, e renderlo forte e disciplinato, ogni sera dopo lo struccaggio andavo a scrubbare la zona del sopracciglio e ad applicare olio di ricino (io l'ho travasato in un vecchio contenitore di un mascara trasparente). I miglioramenti li ho visti eccome, anche se non istantaneamente, ma a partire da una ventina di giorni dopo. Dovete sapere però che di base le mie sopracciglia sono abbastanza folte, io però sono anni che le spelacchio senza pietà e quindi sono arrivate ad un punto in cui non erano più presentabili. Quando sono ricresciute abbastanza rispetto a qual era il mio obiettivo, sono andata a dar loro una forma, aiutandomi con pinzetta, specchio ingrandente, stencil essence (del kit di ombretti per sopracciglia) e matita per sopracciglia del mio colore (castano). Sono andata prima di tutto a disegnare la forma con lo stencil e la matita, e poi a togliere con la pinzetta i peli che fuoriuscivano dalla forma. In questo modo ho ottenuto delle sopracciglia discrete: ho dato loro una forma ad ala di gabbiano, lasciando piuttosto folta la prima parte del sopracciglio, e accentuando il punto più alto, per rendere la forma più arcuata e dare l'effetto visivo di sguardo più sollevato. Logicamente non si può pensare di ottenere un sopracciglio perfetto, con una bella forma, senza ritoccarlo almeno un minimo. O meglio, alcune (e beate loro!) possono anche avere questa fortuna, ma questo non vale per me, perché i peli del mio sopracciglio sono molto doppi, lunghi e vanno per conto loro, insomma come i miei capelli, per cui ho bisogno di sistemarli con forbici, matite molto cerose oppure gel per sopracciglia (che però non utilizzo quasi mai per pigrizia, ahimè). Per questo motivo, non posso pretendere di uscire di casa senza aver un minimo sistemato le sopracciglia. E come le sistemo?



Prima di tutto vado a pettinare il sopracciglio: mi aiuto col pennellino in dotazione nella matita per sopracciglia Catrice oppure il mio pennello del set Fraulein. Poi vado a tracciare la forma con la matita per sopracciglia Catrice nella colorazione 040 Don't let me Brow'n; successivamente vado a riempire con un mix tra i due ombretti del set Essence per sopracciglia e li applico col fantastico pennello Zoeva 322 Brow Line. Ma vediamo il procedimento per gradi:



Nella prima foto vedete il mio sopracciglio al naturale; potete notare un miglioramento rispetto a marzo 2014, vero? Io mi vedo molto meglio così. Come ho già detto, prima di tutto vado a pettinare il sopracciglio; pettino la prima parte verso l'alto, e la seconda parte verso il basso e verso l'esterno.
Dopo aver pettinato il sopracciglio, con la matita per sopracciglia Catrice 040 vado a tracciare una linea per definire la parte inferiore del sopracciglio, seguendo la forma. 
Successivamente, faccio la stessa cosa, tracciando una linea per definire la parte superiore, questa volta cercando di accentuare l'angolo alto e rendere il sopracciglio più arcuato. 
Una volta tracciate le due linee, ho la forma, e vado a riempirla con un mix tra i due ombretti del set Essence, prelevando circa 3/4 di quello chiaro e 1/4 di quello scuro. Applico il mix di ombretti con il fidato pennello 322 Brow line di Zoeva, di cui vi ho parlato qui. Mi concentro sopratutto sulla parte iniziale, per dare un effetto più folto, e poi via via arrivando alla parte finale sfumo.
Una volta riempito il sopracciglio con gli ombretti, vado a ripettinare, sfumando. Ripettino verso l'alto la prima parte, e verso l'esterno l'ultima. In questo modo, grazie a questo passaggio, il sopracciglio ha un aspetto molto naturale (notate la differenza dalla foto 5 alla 6).

Qui potete vedere la differenza tra il sopracciglio sistemato, ritoccato e sfumato, e quello al naturale.



Come potete vedere anche voi, il sopracciglio ritoccato non è del tutto definito, almeno non al 100%. Quello che si nota subito, però, è il fatto che il sopracciglio rimane molto naturale, per niente artefatto. Ciò che deve migliorare è sicuramente la definizione dei bordi, magari con l'aiuto di un correttore o una matita chiara sotto l'arcata sopraccigliare.

Questo post, ripeto, non vuole essere una guida, ma vuole essere la descrizione della mia esperienza e della mia routine. Chissà, magari sarà utile ad alcune di voi, che ormai hanno perso la speranza coi loro 4 peletti in croce, e che vorrebbero in qualche modo sistemare la situazione.


A presto ragazze!

Cosa ho ricevuto a Natale? Regali e autoregali ♡

$
0
0
Ciao ragazze, come avete passato il Natale?? Avete mangiato tanto, come me, vero? :D oggi voglio mostrarvi ciò che ho ricevuto questo Natale, vi anticipo che sono stata molto contenta e soddisfatta, anche perché non mi piace per niente scegliere cosa ricevere per regalo, quindi lascio che sia una sorpresa! In più, vi faccio vedere ciò che mi sono autoregalata, indovinate un po? Cosmetici!! Yeee.


Ecco qua cosa ho ricevuto!




Partiamo da un regalo speciale, speciale per due motivi: uno è il fatto che è un regalo che ho ricevuto dalla dolce Teresa, due è il fatto che praticamente ci siamo regalate la stessa cosa, ovvero un Dessert a Levres!! Quando sono usciti i nuovi colori dei rossetti Neve Cosmetics, entrambe abbiamo sbavato da subito su due colorazioni, io su Chocolate Eclair, lei su Sakura Mochi. Abbiamo avuto la stessa idea e siamo scoppiate a ridere mentre scartavamo i nostri pacchettini, nel momento in cui abbiamo notato la scatolina del rossetto! :D lei poi ha voluto regalarmi anche una candela di Yves Rocher, candela alle pere caramellate, di cui mi ero follemente innamorata in negozio da quando hanno esposto la collezione natalizia!! Fantastico profumo, inebria tutta la stanza!




Il mio dolce ragazzo, poi, mi ha regalato un profumo che io adoro alla follia, e per il quale ho riempito la testa a tutti in questo periodo, e la cosa bella è che l'ho fatto in maniera del tutto disinteressata, senza doppi fini, per cui sono stata contentissima quando ho scartato il pacchetto e ho trovato.. Alien!! Lo conoscete sicuramente tutte, è veramente un profumo femminile, sensuale, intenso, adorabile!! Lui ha scelto di regalarmi la boccetta ricaricabile, che bello *_* cosi potrò ricaricarlo, una volta finito, e potrò risparmiare e far del bene nel mio piccolo all'ambiente! In più, mi ha detto che posso scegliere di ricaricare la boccetta con l'EDP Alien oppure Angel!


Mia madre, sapendo che ero in cerca di un maglione bello caldo, mi ha preso un maglione/maxipull blu scuro a pois bianchi e un paio di leggins grigi felpati, che tengono tantissimo caldo!! Appena ho delle luci decenti vi faccio vedere l'outfit, editando il post.



La madre del mio ragazzo ha voluto regalarmi una collana, con un bellissimo charm portafortuna, una fatina. Mi piace davvero tanto, la sfrutterò moltissimo in primavera e in estate, quando mi sarò liberata di sciarpe e sciarpine varie.

Mia sorella ed il suo ragazzo mi hanno regalato un vestitino veramente bello, che rispecchia i miei gusti vintage e retrò, ed ha un modello che valorizza il mio corpo. Si tratta di un vestito blu scuro, a pois piccoli bianco/panna, che si stringe in vita con un cinturino in simil pelle nero, e  continua con una gonna a pieghe. Appena c'è luce, edito il post, inserendo la foto. Penso lo indosserò la notte del 31 dicembre.




E ora passiamo agli autoregali!! Non mi sono autoregalata tante cose: ciò che mi premeva più prendere era l'ombretto in refill di Caramel, Lo attendevo da un sacco, da quando la mia bioprofumeria del cuore, Kosmetika point, ha annunciato di rivendere il marchio! Ho acquistato, inoltre, la pastello per labbra Cappuccino, un colore tranquillo che sfrutterò per i makeup da giorno, e che mi dona abbastanza, contenendo parecchio marrone all'interno. Da H&M ho approfittato dell'offerta 3x2 sui cosmetici, principalmente per il piegaciglia, che mi serviva dato che il mio di Elf si sta arrugginendo. Ho preso anche un matitone ombretto color oro/giallo e un pennello doppio, da una parte angolato, dall'altra cicciotto a penna. L'ho preso principalmente per il packaging adorabile e raffinato, e poi perché ho una vera fissa per i pennelli a penna: non sono mai abbastanza! Sono una pazza, lo so.




Cosa avete ricevuto voi? E vi siete fatte degli autoregali? Un bacione!

I'm in love with.. #3: mascara!

$
0
0
Ciao a tutte ragazze, e buon anno nuovo!! Inauguro il 2015 con un post in collaborazione con ReyAdrye e Selene. Come sapete già, noi quattro blogger dedichiamo ogni mese un post ad una categoria di prodotto; questo mese il protagonista è il mascara. Il mascara, come ho scritto pochi giorni fa sulla mia pagina Facebook, uno dei miei must have, senza i quali non esco di casa, è proprio il mascara, sopratutto di mattina, quando appena sveglia ho gli occhi ancora gonfi e non troppo svegli, e mi serve il mascara proprio per dare una botta di vita ed aprire subito lo sguardo! Il mio mascara del momento, il preferito, è un mascara famosissimo qui sul web: sto parlando del celeberrimo I love extreme di Essence, l'originale, quello col packaging nero e scritte fuxia. 




Con questo mascara c'è stato uno strano rapporto: l'ho comprato mesi e mesi fa, ma ho cominciato ad utilizzarlo in estate. Appena aperto, mi ha subito deluso: mi aspettavo cose magiche da questo mascara, visto che ho sempre letto recensioni molto entusiaste per lui. Forse era troppo liquido, sta di fatto che mi andava solo a colorare le ciglia e a dare un pochettino di volume, stop. Delusa da lui, ho ripiegato su altri mascara, ma poco tempo fa ho deciso di ripescarlo. Nel frattempo, il prodotto all'interno si è addensato, e adesso lo adoro!! Sono proprio d'accordo sulle recensioni che leggo: allunga e volumizza, dà effetto ciglia finte!! Devo ammettere di non avere ciglia sfigatelle, oddio, ci sono ciglia migliori in giro, ma non posso lamentarmi. Da un po' di tempo, poi, ho preso l'abitudine di utilizzare il piegaciglia, che mi aiuta molto, perché le mie ciglia sono abbastanza lunghe, ma tendono ad andare verso il basso, tendono ad essere spioventi. Un buon piegaciglia (come quello di H&M che mi sono autoregalata per Natale) mi aiuta veramente tanto. Per i makeup da giorno di solito do solo una passata di mascara, mentre per la sera o per le occasioni, vado di due o tre passate. Vi faccio vedere il risultato con una passata:





 Come vedete, l'effetto si vede; è abbastanza naturale, non è assolutamente un effetto ciglia finte, ma quale mascara alla prima passata dà questo effetto?! Dà volume, discreta lunghezza e dona un nero abbastanza intenso. Per un makeup da giorno, sopratutto quando vado di fretta, per me va benissimo. 
Questo invece è l'effetto con due passate:





Che dire? Sono soddisfattissima!! Alla seconda passata la differenza tra l'occhio struccato e quello col mascara si vede lontano un miglio!! La seconda passata dona molto più nero alle mie ciglia chiare e quindi non molto visibili, dà tantissimo volume e anche abbastanza lunghezza!! Un effetto ciglia finte che mi piace veramente tanto *_* di certo non dà definizione questo mascara, essendo molto denso, ma alla definizione preferisco 1000 volte il volume, l'occhio da cerbiatta. 
In conclusione, direi che questo mascara è super promosso; dona lunghezza, volume e un bel nero intenso, un effetto quasi ciglia finte! Non fa per voi, se cercate definizione, o un effetto delicato ed ordinato; fa invece per voi se volete un effetto strong, senza andare ad acquistare mascara costosi come Dior, Lancome. Ha un rapporto qualità-prezzo incredibile: costa solo 3.29 euro!! Unica pecca, per me, è lo struccaggio: non è impossibile da struccare, ma vi fa "faticare" abbastanza nel rimuoverlo. Io riesco a rimuoverlo del tutto sia con l'acqua micellare So Bio all'aloe, sia col detergente Alkemilla all'aloe, utilizzato a secco, ma devo insistere un po'per togliere tutti i residui, specie se faccio più passate.

Avete mai provato questo mascara?? Sicuramente si, quindi come vi siete trovate? A presto care!

I più gettonati del mese di Dicembre - in collaborazione con Country Rose

$
0
0
Ciao ragazze!! Rieccomi qui, con il secondo post dell'anno, per parlarvi dei miei più gettonati del mese passato, ultimo mese del 2014, che ci ha da pochissimo lasciato. Vi ricordo che il post è in collaborazione con la mia più cara amica, la dolcissima Teresa di Country Rose, che vi invito a visitare, se ancora non lo avete fatto! Iniziamo subito:


Trucco occhi del mese:



E' da tempo che porto makeup eccessivamente semplici, basici, e che portano via 2 minuti nel farli, prima di tutto perché non ho mai tempo, mi riduco sempre all'ultimo minuto, e perché mi sono resa conto che sono quelli che mi donano di più, che mi danno luce, invece di incupirmi e appesantirmi. Nel mese di Dicembre mia fedelissima amica è stata la matita occhi Teddy di Essence, un marrone caldo con riflessi borgogna e oro, non molto intensa. L'ho utilizzata come riga di eyeliner, creando la codina con un pennellino angolato che adoro. Davvero molto bella e raffinata!


Rossetto del mese:



E' stato difficile decidere quale sia stato il rossetto del mese di Dicembre, perché ne ho variati molti, sopratutto durante le feste. Più di una volta, però, mi sono trovata a scegliere quello che è diventato il mio ufficiale MLBB, lo 05 Dare to be nude di Essence, ormai, purtroppo, uscito fuori produzione. Ha l'esatto colore delle mie labbra, solo più marroncino, e ha il finish perfetto, che ogni MLBB dovrebbe avere, cioè è cremoso, non è opaco, ma nemmeno lucido, e posso indossarlo anche quando le mie labbra non sono perfettamente idratate, perché non evidenzia pellicine e inestetismi vari. Sono sempre più contenta di essermelo accaparrato per soli 1.19 euro!

Blush del mese:



Il primo amore non si scorda mai... e neanche il primo blush! Dopo tempo che lo avevo abbandonato, ho ripreso il primo blush che ho comprato da quando mi sono avvicinata al makeup, il blush H&M Dazzling Peach. Un pesca un po' cupo, che dà subito colore alle mie gote, e dà un aspetto sano e curato. Sembra non finire mai, sembra mai toccato, invece l'ho utilizzato tantissimo!

Lo smalto del mese:



Nel mese di dicembre non ho utilizzato tanti smalti, vi mostro quello che ho utilizzato durante le festività. E' uno smalto di Kiko, un rosso freddo, con pagliuzze microscopiche e riflessi fuxia, bellissimo, molto elegante e perfettamente in christmas mood!

Il profumo del mese:



A dicembre credo di aver trovato il mio profumo della vita, almeno credo. Si tratta di Alien, che mi è stato regalato per Natale. Non vi mostro questo, però, dato che ho potuto utilizzarlo solo alla fine del mese, ma del dupe quasi perfetto di Yodeyma, Iris. Yodeyma è un'azienda che produce profumi che prendono ispirazione dalle EDP più famose, per esempio Iris è ispirato ad Alien di Thierry Mugler. Yodeyma mette a disposizione una sezione del proprio sito per richiedere un tester gratuito da 15 ml: cliccate qui. Io a novembre ho richiesto Iris e l'ho utilizzato con soddisfazione per tutto il mese che ci ha da poco abbandonato. Ragazze, dura tantissimo!

Il prodotto rivelazione del mese:



Il prodotto rivelazione del mese... è ancora un pennello! Ale, accipicchia, vuoi finirla con questi benedetti pennelli?!  Ok, soffro di pennellite acuta, mi sa proprio che ve ne siete accorte. Questo mese ho potuto veramente apprezzare un pennello Essence, quello da applicazione ombretto. Stende l'ombretto che è una favola, e aiuta ad aumentare la pigmentazione in una maniera incredibile, l'ombretto steso con lui diventa pigmentatissimo e mantiene tutti i suoi riflessi! Magnifico, dovreste provarlo, per 1.89 euro poi!

Outfit del mese:




Nel mese di dicembre in quel della provincia di Bari è arrivato il gelo, sopratutto nelle festività, quindi non potevo non indossare maglioni super caldi e sciarpe. Questi sono stati i miei must have.

Accessorio del mese:



Nello scorso mese ho indossato parecchie volte collane molto grandi, per arricchire ed abbellire i soliti outfit con maglione e jeans. Una costante, però, è stata questa coppia di orecchini a forma di margheritina rosa, che fanno parte di un set che presi da Tally Weijl tempo fa, ma che si trova ancora. Sono davvero graziosi e delicati, e riesco ad abbinarli con parecchi outfit!

La borsa del mese:



Nel mese che ci ha abbandonato, ho utilizzato e sfruttato molto una borsa che avevo un po' accantonato, per via dei colori molto adatti all'inverno. E' una borsa che mi ha regalato il mio ragazzo l'anno scorso per il mio compleanno, abbastanza spaziosa e capiente, e comodissima per via della tracolla regolabile. L'ho usata per molte occasioni!


Bene, questi sono stati i miei più gettonati, e mi raccomando, passate anche a leggere i più gettonati di Teresa!! Quali sono stati invece i vostri più gettonati? Baci!

Ti ho finito! #4 (parte makeup)

$
0
0
Ebbene si, la parte makeup del post sui prodotti finiti è quiiii! musichetta di Carramba che sorpresa che riecheggia
Si, lo so, ragazze, mannaggia a me e alla mia scarsa, che dico, scarsiiissima costanza! Un po' di tempo fa ho scritto il post sui prodotti finiti del periodo, per quanto riguarda la parte skincare, haircare, insomma beauty, e vi avevo promesso che vi avrei scritto preeesto, mooolto presto il post sulla parte makeup. Beh, eccola qui, come si dice, meglio tardi che mai! E da questo mese inizierò a scrivere il post sui prodotti finiti mensilmente, cosi da recensirvi pian piano tutti i miei prodotti, e, perché no, per darmi una spinta a finirne sempre di più! adesso come sottofondo passa la musichetta di Rocky per darmi la carica, yeee




- Cipria MUA - Matte perfect: su questa cipria non mi dilungo molto, dato che l'ho recensita in questo post, posso solo dirvi che l'ho odiata con tutto il cuore e ho gioito tantissimo quando è finita. La ricomprerei? Ovvio che NO!


- Matita per sopracciglia H&M/ Light brown: una buona matita per sopracciglia, con una buona mina, abbastanza duretta, quindi come piace a me. Fissava molto bene i peletti, essendo abbastanza cerosa, ed era facile da stendere e da sfumare successivamente con un lo scovolino. La ricomprerei? Si, perché ha un buon rapporto qualità-prezzo, ma non nell'immediato, perché sto aspettando il Dipbrow pomade di Anastasia Beverly Hills (*__*).

- Matita per sopracciglia Catrice/ 030 Brow-n-eyed peas: dopo aver provato questa matita per sopracciglia, ho capito che è l'unica ed inimitabile! Ho provato parecchie matite per sopracciglia, ma lei è perfetta: mina duretta ma nello stesso tempo molto facile da stendere. tratto con pigmentazione media, facilissimo da lavorare, e facilissimo da sfumare, effetto molto molto naturale, quasi impercettibile. Insomma, che altro volere di più? Molto comodo anche il fatto che dietro ci sia lo scovolino, che mi piace proprio per qualità, ed è molto pratico. La ricomprerei? Si, certo, se non fosse che sto aspettando il Dipbrow. Ma la straconsiglio!!

- Matita per sopracciglia Deborah: ok, avrete capito che il prodotto che smaltisco più velocemente è la matita per sopracciglia, forse anche per questo ho deciso di buttarmi sull'acquisto della Dipbrow! Di questa matita non vi so dire nè la linea, nè la colorazione, mi spiace, ma era frutto di uno scambio. Mi sono trovata discretamente con questa matita: il primo approccio è stato decisamente brutto, perché pensavo contenesse dei glitter! Poi però utilizzandola mi sono accorta prima di tutto che il colore era perfetto per me, e poi che mi piaceva molto la formulazione, perché a me piacciono le matite per sopracciglia un po' durette e con pigmentazione media, insomma con un tratto stratificabile. Non mi piacciono assolutamente le matite per sopracciglia morbide e super pigmentate, combinerei un macello sennò! La ricomprerei? Non credo, perché la mia preferita rimane quella Catrice.

- (minisize) Mascara Yves Rocher Sexy Pulp: anche di questo mascara vi ho già parlato in questo post, quindi non mi dilungo. Lo ricomprerei? Credo di si, magari con qualche offerta, anche se ci sono mascara che trovo migliori e con prezzo minore.

- Correttore Catrice Camouflage Cream / 020 Light Beige: il mio correttore del cuore per i brufoli, credo non lo abbandonerò mai, ve ne ho parlato in questo post. Lo ricomprerei? Si, certo, ne ho già altri di scorta!

- Correttore Color Trend/ Light: un banale correttore in stick, tipologia di correttore per brufoli che non ricomprerò più, da quando ho scoperto quello in pot, molto più performante. Coprenza media, durata discreta, senza infamia e senza lode. Lo ricomprerei? No.

- MUA Blusher / 04: il primo blush che io abbia mai terminato, che soddisfazione!! (L'ho terminato eoni fa). Un blush molto pigmentato, di un pesca/corallo opaco, molto adatto per i look quotidiani, e che ho utilizzato sopratutto in primavera ed estate. Lo ricomprerei? Si, perché mi piace molto e dura parecchie ore sulle mie guance.

- ELF Powder brush: questo non è un prodotto finito, ma è un pennello che devo cestinare perché ormai perde troppi peli, anche durante la stesura dei prodotti sul viso. Mi è piaciuto tantissimo questo pennello, è un tuttofare: mi piace molto per i fondi liquidi, i fondi in polvere libera o compatta, mi piace un po' meno per i prodotti in crema, perché fa un po' effetto mascherone. Sfuma benissimo i prodotti per la base, e fa un effetto bambola di porcellana; inoltre, riesce ad aumentare la coprenza del prodotto che state andando ad applicare. Dopo più di un anno e mezzo, quasi due anni, di onorevole lavoro, mi ha abbandonato. Lo ricomprerei? Si, ha un rapporto qualità-prezzo incredibile.

- Fondotinta Kiko Skin Evolution / 01 Porcelain: anche di questo fondotinta vi ho già parlato in questo post, quindi è inutile che ve ne parli ancora. Lo ricomprerei? No, perché ho paura di un eventuale sfogo di brufoli.

- Mascara Bottega verde Volume extra black: questo è un mascara ricevuto gratuitamente da Bottega verde, nel periodo in cui questa azienda metteva a disposizione degli omaggi. E' un mascara che non mi ha entusiasmato, dava un nero intenso alle ciglia, ma non donava nè volume, nè incurvatura, nè lunghezza. Insomma, niente di che. Lo ricomprerei? No, mi piacciono i mascara che donano un effetto drammatico alle ciglia.

- Mascara Maybelline Ciglia finte volume express: mi spiace proprio non aver fatto in tempo a recensirvi questo mascara. E' tra i miei preferiti in assoluto!! Dovete sapere che le mie ciglia sono discretamente lunghe e folte, ma hanno un grande problema: vanno verso il basso e sono chiare. Quindi ho bisogno di un mascara che me le incurvi bene, e che tenga l'incurvatura per parecchie ore. Ebbene, questo mascara è la risposta ai miei problemi: ha uno scovolino a C, che incurva molto bene le ciglia e ne enfatizza la lunghezza. Inoltre, la formulazione è molto liquida e leggera, e fa sì che l'incurvatura rimanga nel corso delle ore. Perfetto! Lo ricomprerei? Si, sto aspettando offerte appetitose.

- Eyeliner in gel Essence / I love Paris: non è un vero e proprio prodotto finito, senz'altro un prodotto da cestinare, perché troppo secco e impossibile da utilizzare. Mi è piaciuto da utilizzare per creare una riga di eyeliner, ma ancora di più da utilizzare nella rima interna inferiore dell'occhio, donava un nero intensissimo, in vero e proprio stile cat eye! Wow. Lo ricomprerei? E'stato tolto dal commercio da Essence. :(

- Elf fondotinta minerale Personal Blend foundation / Light: anche su questo prodotto non mi soffermo molto, trovate la sua recensione in questo post. Lo ricomprerei? Si, è un ottimo prodotto.


Ebbene, abbiamo terminato!! E voi siete soddisfatte del vostro smaltimento? A presto!

TOP&FLOP ELF - categoria accessori/ in collaborazione con Country Rose

$
0
0
Ciao amiche! Rieccomi di nuovo qui a scrivere, oggi per l'ultimo appuntamento della rubrica in collaborazione con la carissima Teresa di Country Rose, in cui vi parliamo di tutti i nostri prodotti Elf, suddividendoli nei prodotti top, flop e ni, se ce ne sono. Vi ricordo di andare a leggere anche i suoi articoli, e di sbirciare nelle precedenti puntate: categoria occhicategoria viso e categoria labbra
Cominciamo subito!!

Prodotti TOP:


- Lip exfoliator (linea studio): di questo scrub vi ho già parlato in questo post, e ve ne ho decretato le meraviglie. Ebbene ragazze, se non lo possedete, correte subito ad ordinarlo!! Costa solo 5 euro a prezzo pieno (ma Elf fa sempre sconti), ha un INCI di tutto rispetto, con pallini verdi e solo due/tre gialli, e tanti olietti potenti e idratanti, è uno scrub efficace, che rimuove pellicine in poco tempo, e io lo utilizzo a mo' di maschera, cosi da trarre idratazione e nutrimento dagli olii presenti nel prodotto! Davvero magico.

- Pennello powder brush (linea studio): questo pennello lo avete visto nel post dei prodotti finiti, perché ormai perde peli ed è inutilizzabile. L'ho utilizzato per quasi due anni. Ok, voi direte, ma due anni non sono pochi per un pennello? Forse si, ma relativamente. Io questo pennello l'ho usato per qualsiasi scopo: fondotinta in polvere libera, fondotinta compatto in polvere, cipria per aumentarne la coprenza, per sfumare il contouring, fondotinta liquido,, insomma ne ha passate tante, compresi tantissimi lavaggi!! Quindi dico che abbia avuto una vita abbastanza intensa!! Non posso che promuovere a pieni voti questo pennello: ha setole morbidissime, una vera coccola, molto fitte, e stabili. Stende benissimo il fondotinta, sopratutto quello minerale, aiutando a donare maggiore coprenza! E' un pennello che sicuramente ricomprerei.

- Pennello stipple brush (linea studio): anche questo è un pennello molto buono, ma che non ho utilizzato tantissimo, al contrario del powder brush, perché questo pennello, al contrario del powder, rende meno coprente il fondotinta, e quindi devo fare più passate per raggiungere l'effetto che desidero. Chiariamoci, non mi piace affatto, nè cerco l'effetto mascherone, ma dal fondotinta esigo una coprenza media, che riesca quantomeno ad armonizzare il colorito, coprendo le discromie, e questo pennello non mi aiuta in questo. Se cercate l'effetto estremamente naturale, quasi invisibile, questo è il pennello che fa per voi! E' nei top, perché è molto buono, ha setole molto morbide e non ha mai perso peli!

PRODOTTI FLOP:



-Pennello Eye crease brush (linea base):classico pennello a penna, ideale per le sfumature circoscritte o per essere precise in alcuni punti, ad esempio l'angolo esterno dell'occhio. Questo pennello è un flop per la qualità: ha poche setole, e nonostante questo, ne perde abbastanza sia col lavaggio che durante l'applicazione dell'ombretto. Logicamente, non avendo tantissime setole, tende a non fungere, ovvero c'è bisogno di molte passate per far vedere il colore. Costa poco, ma vale altrettanto poco.

- Pennello Smudge brush (linea base): pennello ideale per sfumare la matita o per applicare l'ombretto nella rima esterna inferiore dell'occhio, utilizzo per cui l'ho acquistato. Questo pennello, come qualità, è leggermente superiore all'eye crease, ma è comunque un flop. Non ha poche setole, ma ne perde molte sia nel lavaggio che nell'applicazione, anche se non sempre. Risulta però abbastanza utile, almeno per quel che riguarda l'applicazione dell'ombretto nella rima esterna. In definitiva, però, non vi consiglio nè questo pennello, nè l'eye crease. Da Buyincoins ho acquistato pennelli che costano meno e valgono di più.

- Piegaciglia: perché lo metto nei FLOP? Perché è troppo piccolo, non riesce a prendere tutte le ciglia, tralasciando quelle dell'inizio o della fine dell'occhio; inoltre, sembra non fungere per nulla, perché non incurva un granché. Per ottenere un risultato soddisfacente, bisogna che muoviate sempre l'impugnatura e che teniate in posa una manciata di secondi. Dopo aver provato il piegaciglia di H&M, ho capito che il problema era del piegaciglia Elf, non il mio o la goffaggine, perché quello H&M in pochissimi secondi mi incurva alla perfezione le ciglia, cosa che non riesce a fare questo piegaciglia di ELF. Altro punto a suo sfavore è il fatto che mi si è arrugginito e rovinato nella parte vicina al gommino, decisamente un FLOP.

Bene, per questa rubrica è tutto, ragazze!! Voi cosa avete provato degli accessori di ELF?

Scoperte e conferme BIO del periodo - in collaborazione con Themakeupofletisha

$
0
0
Ciao ragazze!! Come vedete, mi sto impegnando per essere più presente qui sul blog e per ampliare il range degli articoli, in modo da potervi essere più utile, spero vi faccia piacere!! Oggi vi presento una nuova rubrica, in collaborazione con la dolce mammina Letizia di ThemakeupofLetisha, in cui vi parleremo di tre prodotti scoperta e tre prodotti conferma del periodo, è una rubrica particolare, però, perché parleremo solo ed esclusivamente di prodotti BIO, o comunque con buon inci.

Cominciamo subito!


SCOPERTE BIO:


- Shampoo Extravergine La Saponaria (campioncino): non è presente in foto il campioncino, perché l'ho utilizzato per un lavaggio, travasandolo nel mio spargishampoo, e ho buttato subito dopo la confezione. E' uno shampoo che mi ha proprio meravigliata: è molto simile come resa al mio adorato shampoo Arancio&girasole, ma più delicato sulla cute. Lascia i capelli voluminosi, lucidissimi, nutriti. La Saponaria ha fatto proprio centro coi suoi shampoo!!

- Blush Benecos Toasted Toffee: ho inserito questo blush nel carrello nel mio primo ordine dalla dolcissima Laura di Cuccioli d'uomo, per utilizzarlo come blush per un makeup quotidiano, essendo un marroncino/biscotto, che si armonizza molto coi miei colori. Mi sta piacendo veramente tanto, non è molto pigmentato, quindi è stratificabile, e potete decidere se fare una passata per un effetto molto naturale, o più passate per un effetto più visibile, magari per la sera. Mi ha sorpreso la qualità di questo blush, perché è molto setoso e per niente polveroso! In più è bio e costa solo 3.99 euro! Unica pecca, l'odore: a me pare puzzi di pomodori :/

- Dessert a levres Chocolate Eclair / Neve Cosmetics: questo rossetto l'ho ricevuto per Natale dalla mia dolcissima amica Teresa di Country Rose e lo sto adorando. E' un rosso mattone, con dentro del marrone, praticamente perfetto per me!! E' molto confortevole sulle labbra, e se tamponato, magari con una cipria, dura diverse ore, cosa lodevole per un rossetto bio, che quindi non contiene nessun silicone! Inoltre il suo profumo è inebriante e la confezione.. che ve lo dico a fa'!|

CONFERME BIO:


- Detergente all'aloe Alkemilla: di questo detergente devo assolutamente parlarvi più dettagliatamente in una recensione. Inutile dire che lo amo: lo utilizzo a secco per struccarmi, sopratutto quando sono stanca e non voglio impiegare 30 minuti per levare via il trucco. Toglie anche 2 passate abbondanti di mascara, eyeliner, rossetti super opachi, è magico!!! In più lo utilizzo come un vero e proprio detergente viso, e lo alterno alla saponetta di Marsiglia dei Provenzali. E' delicato, ma nello stesso tempo lava via bene sia i residui di trucco, che il sudore, lo smog, e tutto ciò volete voi. In più ha un profumo buonissimo!! 

- Shampoo Arancio&girasole La Saponaria: ok, vi sarete stufate di sentirmi parlare di questo shampoo, ma che ci posso fare? Io gli ho dichiarato amore eterno, non lo abbandonerò mai!! Questo shampoo è incredibile sui miei capelli: li lucida tantissimo, mantiene la piega (liscia o mossa che sia). mi mantiene i capelli perfettamente puliti per 5 giorni! (ho una tipologia di capello normale, tendente al secco). Ma sapete che ogni volta che utilizzo questo shampoo, almeno una persona mi chiede: ma che hai fatto ai capelli? Ahhh. *_*

- Crema riparatrice labbra agrumata / Biofficina Toscana: anche di questo prodotto voglio necessariamente parlarvi in modo più approfondito, se lo merita! In inverno (ma anche in estate, insomma sempre!) ho le labbra disastrate, piene di pellicine, e che si spaccano al centro, addirittura, se la temperatura diventa troppo bassa. Questa cosa mi limita molto con i rossetti: sapete bene che il mio finish preferito è quello matte, e il matte non si sposa abbastanza anzi, direi per niente con le labbra screpolate. Ma qui viene in soccorso la crema labbra riparatrice di Biofficina! E' veramente un portento: ne basta una piccola goccia, la applico sulle labbra prima di stendere il rossetto e la lascio asciugare; asciugandoci, diviene opaca, e sopra ci stendo il rossetto. Il rossetto si stende senza alcun problema o inestetismo da pellicine, e dura anche di più! Che stregoneria è mai questa?! Grande Biofficina.

Bene, per questo appuntamento è tutto. Vi è piaciuta questa rubrica, volete leggere i prossimi appuntamenti? E quali sono state le vostre scoperte BIO? A presto!!

TAG: Good Blogging Intentions (2015)

$
0
0
Ciao ragazze, rieccomi ancora qui! Oggi rispondo al Tag della bellissima e simpaticissima Sue di Cosmetic Mind. Cosa significa Good Blogging Intentions?
Questo tag consiste nell'elencare 5 buoni propositi riguardanti il blog e gli acquisti. Si tratta insomma di formulare dei propositi e impegnarsi a mantenere le promesse, è pensato per chi come me non è molto costante, almeno col blog, ma nello stesso momento, si tratta di promettere, magari, di non fare più acquisti avventati, ma ragionarci su, e non comprare 1000 prodotti della stessa tipologia e 0 di un'altra. Bene, mi sto impappinando, meglio che passiamo al sodo, va'!




Regole per partecipare al tag:

- citare "Cosmetic Mind" come fonte;
- elencare 5 buoni propositi (blog e acquisti);
- taggare almeno 3 blogger.


Partiamo!


1. Il primo proposito che voglio formulare riguarda la costanza: in questo 2015 voglio impegnarmi a scrivere almeno due post alla settimana, e almeno per ora ci sto riuscendo. Devo riuscire ad organizzarmi, e a destinare un pomeriggio pieno alla settimana, per la stesura dei post da programmare e pubblicare nella settimana successiva. Devo farcela, voglio farcela!! Voglio che il mio blog risulti il più utile possibile a voi che mi leggete e che mi seguite con affetto.
Teoooo, lo faccio per te!

2. Il secondo proposito riguarda sempre il blog e gli articoli da pubblicare, ma un altro aspetto, oltre alla costanza: vorrei che il blog sia vario, che contenga post dei preferiti, ma anche recensioni, ma anche prodotti finiti, ma anche prodotti bocciati. Insomma, il mondo è bello perché è vario, no? Pff, i luoghi comuni.

3. Questo proposito riguarda gli acquisti: voglio comprare solo ciò che è necessario, e non accumulare serialmente prodotti che poi utilizzerò raramente o non utilizzerò affatto. Rispetto a quando mi sono avvicinata al mondo del makeup, quando ogni momento era buono per acquistare online, oppure per fare scorta di prodotti in offerta, o comprare la hit del momento, mi sono calmata; acquisto ciò che mi serve, e non apro due prodotti della stessa categoria, nello stesso momento, salvo rossetti o ombretti. Devo darmi una calmata poi con le palette: non ne ho tante, ma mi sono resa conto che gli ombretti che realmente utilizzo, sopratutto quando sono di fretta, possono contarsi sulle dita di una mano, o quasi. Quindi in questo 2015 voglio perseverare, voglio non acquistare tanta roba che poi finirà indubbiamente a fare polvere nei cassetti, e voglio finire un prodotto prima di acquistarne o aprirne un altro della stessa categoria.

4. Il quarto proposito riguarda la mia pagina Facebook associata al blog, o comunque i miei canali social, quindi compreso Instagram. Sulla pagina sono già discretamente attiva, ma voglio cercare di esserlo ogni giorno, perché come piattaforma è molto più immediata rispetto al blog: posso mostrarvi i piccoli acquisti del giorno, il makeup del sabato sera, la combo labbra preferita del momento, ecc. Anche su Instagram voglio essere più costante e più attiva, e mostrarvi più foto. Olè!

5. Proposito che non so se riuscirò a mantenere è quello di migliorare "la strumentazione": cosa significa? Vorrei proprio comprarmi una fotocamera bridge, e spero di autoregalarmela per il compleanno (manca un mesetto ormai!), per migliorare le foto per il blog e per la pagina, e raggiungere un livello più professional, che mi piace tanto e che ricerco sempre. Inoltre, sono sempre in fissa sul template, sul font di scrittura, sul layout, insomma per me deve essere tutto perfetto, e non sono mai soddisfatta. Vorrei trovare lo sfondo perfetto per le mie foto (e forse l'ho trovato!), il template e il colore giusto per il blog. Riusciranno i nostri eroi in questa impresa?

Mi aiuterete a mantenere queste cinque promesse?? 

Taggo:


A presto!

I balsami ecobio che ho provato: comparazione + il mio preferito

$
0
0
Ciao ragazze!! Ebbene, sto mantenendo la promessa: ecco pubblicato un nuovo post, non è comincio ad annoiarvi? :P
Oggi voglio farvi una comparazione tra i balsami ecobio che ho provato, come ho fatto per gli shampoo ecobio, perché mi sembra un post utile, o meglio io lo leggerei con piacere, perché un conto è leggere la recensione di un singolo balsamo (o shampoo), un altro conto invece è leggere una comparazione, perché in questo modo si mettono a paragone alcuni parametri, come il prezzo, la resa, la consistenza, l'efficacia, si tirano le somme, e si decide cosa comprare, se comprare qualcosa. Secondo me è molto utile come tipologia come post, ora che il BIO si sta diffondendo, e menomale.
Un appunto: in questo post inserisco anche due maschere per capelli: so che sono diverse come tipologia rispetto al balsamo, ma le inserisco perché io le utilizzo principalmente come balsamo, ovvero le applico appena dopo lo shampoo, le tengo in posa 4/5 minuti e le risciacquo via, appunto come se fossero dei balsami.
Cominciamo subito!!



- Balsamo BioQ Menta e timo per capelli grassi: dei balsami ecobio che ho comprato e provato, questo è il primo, infatti sto per terminarlo. Partiamo col dire che è un balsamo per capelli grassi, quindi non fa per me. Ma prima di parlare di lui nel dettaglio, vediamone le caratteristiche:

Nome del prodotto: BioQ / Balsamo Menta&timo per capelli grassi
Prezzo: 3 euro circa
Quantità: 250 ml
PAO: 6M
Reperibilità: nei supermercati Conad e sul sito Smoll

Come ormai sapete, ho i capelli normali, tendenti al secco, con le lunghezze e punte secche e tendenti al crespo. Da un balsamo quindi cerco molto nutrimento, e voglio che i capelli siano districati e facilmente pettinabili, evitando spiacevoli sorprese, come capelli spezzati, nel momento in cui vado a pettinarli. Questo balsamo districa veramente molto bene, e anche molto velocemente: a volte lo tengo in posa giusto due minuti, e il risultato è soddisfacente. A livello di nutrimento, però, non fa per me, perché è quasi pari a 0, essendo giustamente formulato per una tipologia di capello grasso, che quindi richiede che il balsamo non appesantisca il capello. Ok, si, ho sbagliato io a prendere questo prodotto, ma l'ho fatto prima di tutto perché, quando lo ordinai, il balsamo per capelli secchi era terminato, e poi perché avevo notato che le formulazioni dei tre tipi di balsamo del marchio non differivano di molto. Essendo un po' blando per me, tendo ad utilizzarne in quantità abbastanza generose, per avere una buona resa, e lo utilizzo principalmente quando faccio impacchi preshampoo molto nutrienti (con olii e miele, per esempio). Se avete i capelli secchi o tendenti al secco ve lo sconsiglio, mentre se avete un capello grasso, penso possa fare al caso vostro, perché non appesantisce affatto il capello, e districa veramente molto bene.

- Balsamo Bjobj all'olio di oliva: questo balsamo mi è stato inviato dal sito Sanecovit in estate, e ho avuto modo di provarlo in questi mesi. E' uno shampoo pensato per capelli fragili e trattati. Vediamone le caratteristiche:

Nome del prodotto: Bjobj / Balsamo all'olio di oliva per capelli fragili e trattati
Prezzo: 10,70 euro
Quantità: 150 ml
PAO: 6M
Reperibilità: nelle bioprofumerie e store ecobio che rivendono il marchio

Non ho capelli fragili, ma ho capelli reduci da parecchie tinte chimiche, ormai archiviate da quasi due anni, ma gli effetti si sentono ancora, o almeno si sentivano fino a poco tempo fa. Questo balsamo è veramente molto nutriente, anche troppo, infatti i capelli ne risentono già al secondo giorno, ne restano appesantiti e perdono completamente di volume. Come ho detto prima, da un balsamo ricerco un gran potere districante, cosa che questo balsamo Bjobj non ha assolutamente: la prima volta che l'ho utilizzato, ho esagerato con la quantità, vedendo che non riusciva a districare i capelli, e il risultato ottenuto è stato lunghezze appesantite, ma difficili da districare e pettinare. Questo balsamo quindi per me, utilizzato per la sua funzione, è bocciato: io ho deciso di utilizzarlo come maschera pre-shampoo, insieme ad un olio. In questo modo riesco ad apprezzare l'intenso nutrimento che dà questo prodotto, ma nello stesso tempo i capelli non ne risultano appesantiti, dato che vado a risciacquarlo. In più, il fatto che non sia districante, non m'importa, dato che poi andrò ad applicare il balsamo dopo lo shampoo. Non lo consiglio come balsamo, piuttosto come impacco, e comunque a chi ha un capello che ha bisogno di tanto, tantissimo nutrimento, ma il fatto che non districhi nulla, non me lo fa consigliare affatto.

- Balsamo Alkemilla Arancio&limone per capelli secchi, delicati e trattati: si può amare un balsamo?? Si può essere follemente invasati di un prodotto? Ebbene, io AMOOOO questo balsamo!! Vediamone le caratteristiche:

Nome del prodotto: Alkemilla / Balsamo Arancia&limone per capelli secchi, delicati e trattati
Prezzo: circa 11 euro
Quantità: 250 ml
PAO: 6M
Reperibilità: nelle bioprofumerie e store ecobio che rivendono il marchio

Non lo abbandonerò più, giuro.. Sognavo di avere tra le mie mani questo balsamo da tantissimo, perché tutte, e dico tutte, ne parlavano strabene, come se fosse il balsamo rivelazione di sempre. Ebbene, sono sempre stata indecisa se prenderlo o meno; poi a settembre dello scorso anno, Alkemilla, in occasione del raggiungimento dei 40000 fan su FB, ha messo il 40% di sconto su tutto il sito, e io ne ho approfittato subito!! Che dire, ragazze, questo è il mio balsamo del cuore, non credo ci sarà mai un prodotto che lo sorpasserà. E' perfetto per me: è molto nutriente, molto idratante, districa tantissimo e subito il capello, non appesantisce assolutamente le lunghezze, ha una buonissima resa, nel senso che rende i capelli molto morbidi, lucidi e luminosi, e rende la piega più facile da realizzare. Incredibile, vero? *_* Per i capelli tendenti al crespo è molto efficace, nel senso che non lo debella al 100%, ma aiuta molto a contrastarlo. In più, cosa non piccola e da tenere in considerazione, essendo di una consistenza molto densa, ne serve una piccola noce per tutte le lunghezze (e io ho molti capelli e doppi), quindi, considerato il prezzo un po' altino, direi che è un gran punto a suo favore. Insomma, avrete capito che è questo il mio balsamo preferito :P Sta contribuendo a rendere i miei capelli molto più belli di quanto non lo fossero prima: i miei capelli, che sono tanti, doppi, tendenti al crespo e a inaridirsi, con questo balsamo, e sopratutto con la combo di shampoo La Saponaria, di cui vi ho parlato in questo post, diventano morbidi, lucenti, disciplinati e tengono la piega finalmente! Se avete i capelli come i miei dovete provarlo, assolutamente!

- Maschera Omia alla Macadamia per capelli luminosi: di questa maschera vi ho già parlato in questo post, quindi vi rimando ad esso per le caratteristiche. In quel post l'ho lodata, come sapete già. E' una maschera che ho iniziato ad utilizzare quando i miei capelli erano aridissimi, spenti, opachi, molto crespi, rovinati dalle tinte chimiche e inariditi dagli impacchi di cassia. Questa maschera ha fatto miracoli sulle mie lunghezze: l'ho sempre utilizzata come balsamo, mi districava in un attimo il capello e me lo idratava e nutriva tantissimo, e il nutrimento durava abbastanza, non svaniva dopo il secondo giorno. Mi piace molto la consistenza di questa maschera, molto cremosa, e quindi facile da gestire e da applicare, evitando sprechi. Inoltre, il suo profumo è paradisiaco e mi ricorda molto l'estate e il profumo delle creme solari, è molto simile al profumo di Monoi. Se avete dei capelli come i miei, che hanno bisogno di essere districati facilmente e di nutrimento, dovreste provarla!! Ha un ottimo rapporto qualità-prezzo, e penso la ricomprerò sempre, una volta terminata. Mi piace alternare i balsami, come anche mi piace alternare gli shampoo, perché in questo modo il capello non si abitua e il prodotto non perde d'efficacia nel tempo.

- Maschera Omia all'Aloe anticrespo: ho comprato questa maschera, spinta sia dalla curiosità di provare un'altra tipologia di maschera del marchio, sia perché è anticrespo, ma sopratutto spinta dalle recensioni entusiaste di questo prodotto. Conosciamone le caratteristiche:

Nome del prodotto: OMIA / Maschera capelli all'Aloe anticrespo
Prezzo: circa 3 euro (dipende dal rivenditore)
Quantità: 250 ml
PAO: 6M
Reperibilità: nei supermercati, da Acqua&Sapone, Tigotà, negozi di detersivi, ecc.

 Ebbene, io posso dire che per me questo prodotto è un NI: per me siamo di nuovo di fronte ad un prodotto che non è adatto alla mia tipologia di capello, piuttosto è una maschera secondo me adatta ad un capello fino, non particolarmente arido, e che quindi non ha necessità di idratazione profonda. Per quanto riguarda l'azione anticrespo, secondo me è efficace: riesce ad essere un ottimo alleato contro il crespo e mi aiuta ad ottenere una piega discreta e duratura. Anche sul fattore del potere districante, non posso affatto lamentarmi, perché districa molto facilmente e velocemente il capello, e lo rende facilmente pettinabile. E' sul fattore idratazione e nutrimento che non mi soddisfa al 100%: la utilizzo per lo più quando vedo che il capello non ha cosi bisogno di nutrimento, per esempio l'ho utilizzata tantissimo in autunno, quando le temperature non erano basse, nè c'era vento, principali fattori che mi inaridiscono il capello. Adesso, che è inverno e le temperature sono basse, ho bisogno che i miei capelli ricevano più nutrimento, e lei non è abbastanza per me. A differenza della maschera alla Macadamia, questa ha una consistenza più leggera, sembra quasi una mousse, ma anche questa è molto facile da applicare. Mi piace anche il profumo, ma non so descriverlo, da un po' di fiori. Preferisco comunque di gran lunga il profumo della maschera alla Macadamia. Non credo la ricomprerò, una volta finita, non mi ha convinto.

Ebbene, questi sono i balsami (e maschere) ecobio che ho provato: ho cercato di darvi la mia opinione, più o meno dettagliata, su ognuno di loro e ho cercato di consigliarveli in base alla mia esperienza e in base alla tipologia di capello adatta ad esso. Spero che questo post vi sia utile; vi ricordo di andare a leggere il post di comparazione degli shampoo ecobio che ho provato, e vi abbraccio! A presto!







Alkemilla / Detergente delicato all'Aloe Vera - recensione

$
0
0
Ciao ragazze!! Eccomi di nuovo con una recensione, questa volta voglio parlarvi di un prodotto che sto amando in questo periodo, tanto che l'ho inserito nelle conferme del periodo. Di cosa sto parlando? Lo avrete letto già dal titolo: voglio parlarvi del detergente delicato all'Aloe Vera di Alkemilla Eco bio cosmetic. Guardiamone i punti essenziali:

Nome: Alkemilla / detergente delicato all'Aloe Vera
Prezzo: 7.90 euro
PAO: 6M
Quantità: 500 ml
Reperibilità: nelle bioprofumerie e negli store ecobio che rivendono il marchio (Cuccioli d'uomoTathiaKosmetika, ecc)







INCI: Aqua [Water], Cocamidopropyl hydroxysultaine, Cocamidopropyl betaine, Sodium cocoyl sarcosinate, Sodium chloride, Glycerin, Aloe barbadensis extract (*), Calendula officinalis flower extract (*), Centaurea cyanus flower extract (*), Malva sylvestris (Mallow) extract (*), Althaea officinalis root extract (*), Sorbitol, Sodium sunflowerseedamphoacetate, Parfum [Fragrance], Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Lactic acid.

Come lo descrive l'azienda?
"Indicato per la detersione di viso, corpo e igiene intima. Aloe Vera dalle virtù rinfrescanti, antinfiammatorie, lenitive, immunostimolanti e dermoprotettive. Rispetta il ph naturale e ripristina il film idrolipidico della cute."

E' un detergente tuttofare, cioè può essere utilizzato come docciaschiuma, come detergente per il viso, come detergente intimo; io l'ho acquistato principalmente con lo scopo di utilizzarlo come detergente viso, infatti non ho mai provato ad utilizzarlo per altri scopi, vi parlerò quindi di come funziona su di me come detergente viso.

Si presenta in un flacone di plastica, con erogatore a pompetta, molto comodo a mio parere per dosare il prodotto. Ha una consistenza in gel molto densa, e fa una schiuma bella soffice: ciò mi permette di utilizzare pochissimo prodotto e ottenere risultati soddisfacenti, facendo durare il prodotto nel tempo. Come vedete, infatti, ho utilizzato meno della metà del prodotto, e lo utilizzo da vari mesi ormai (dall'estate, più o meno). Il fatto che faccia abbastanza schiuma mi piace molto, perché è una mia paranoia, ma devo vedere schiuma per assicurarmi che il viso sia pulito. Ho provato ad utilizzarlo come detergente viso, sopratutto per la sera, sia da solo, applicandolo e massaggiandolo sul viso con le mani, sia con la spazzolina Imetec, ma il meglio di sè questo detergente lo dà utilizzandolo da solo, perché dopo aver lavato il viso con spazzolina e questo detergente, sento poi la pelle tirare, e non è una bellissima sensazione, me la sento inaridita. Se avete la pelle mista, ma delicata, quindi come la mia, questo è il detergente viso che fa per voi: è delicato, non brucia agli occhi, ma nello stesso tempo deterge molto bene il viso, togliendo eventuali residui di trucco, smog, tossine, sudore, e chi più ne ha, più ne metta. Certo, a volte ho bisogno di prodotti più specifici per combattere le imperfezioni, ma il più delle volte questo detergente mi basta e risponde alle mie esigenze. 
Poichè non brucia agli occhi, caratteristica molto importante, a mio avviso, Elenia di Misshaul che già conoscete tutte, ha consigliato sulla sua pagina Facebook di utilizzarlo a secco per lo struccaggio di viso, occhi e labbra. Avendolo io già nell'armadietto, e essendo già aperto, una sera, tornata tardi a casa, e con 0 voglia di compiere tutti i passaggi per lo struccaggio e la skincare, incuriosita, ho voluto provare questo metodo. Ho prelevato una piccola quantità di prodotto dalla pompetta, l'ho massaggiata sui polpastrelli, e sono andata ad applicarlo direttamente sul viso con movimenti circolari. Con mia grande gioia e sorpresa, questo detergente è riuscito a togliermi facilmente mascara (la sera faccio più passate), eyeliner, vari ombretti, matita nera all'interno dell'occhio, prodotti per la base.. si può dire che è magia? Da quel giorno, ho praticamente quasi accantonato tutti gli altri prodotti che utilizzo per struccarmi, e utilizzo solo lui, specie quando torno a casa tardi e sono stanca, o quando semplicemente sono pigra per compiere tutti gli step soliti. Dopo aver massaggiato un po' di detergente a secco sul viso, siccome sembro un po' Joker :P, vado a sciacquare il viso con acqua e un altra piccola noce di detergente per rimuovere eventuali residui

Mi piace molto il suo profumo, che è abbastanza persistente, ma nello stesso tempo delicato, almeno per me. All'inizio con l'odore di questo detergente ho dovuto fare un po' a cazzotti, mi ricordava molto l'odore dei detersivi. Col tempo, però, e con l'utilizzo assiduo, ha iniziato a intrigarmi e adesso posso dire proprio che mi piace. In conclusione, penso proprio che ricomprerò questo detergente, ha un rapporto qualità-quantità-prezzo incredibile, perché ha 500 ml, tantissimi per un detergente, sopratutto se come me decidete di utilizzarlo quasi esclusivamente come detergente viso, e poi ha una consistenza davvero corposa, per cui basta una minuscola quantità per un utilizzo corretto; in più è un prodotto eco-biologico, vegan OK, certificato ICEA
Insomma, che altro dirvi? ACCATTATAVILL! (compratelo :P)


Spero che questa recensione vi sia stata utile, a presto ragazze!


Tag: Prodotti (PRO)va 2015

$
0
0
Ciao ragazze, oggi partecipo al tag prodotti PRO(va) 2015, ideato MikiInThePinkLand tempo fa, editato in versione estesa da Ariel Make Up e A lost girl; sono stata taggata dalla mia carissima pappardella Sue di Cosmetic Mind. Per partecipare, ecco le regole: 


- citare l'ideatrice del tag e le collaboratrici: MikiInThePinkLandAriel Make Up e A lost girl
- rispondere alle categorie, non è importante avere un prodotto per ognuna di esse
- citare 3 blogger che vogliano partecipare
- usare l'hashtag #ProdottiPROva per facilitare la ricerca




SKINCARE/HAIRCARE/BODYCARE *

- detersione viso - 



Mi piace molto come categoria di prodotto il gel detergente esfoliante, credo sia perfetto per le pelli miste come la mia e anche per quelle grasse, perché può essere utilizzato più frequentemente di uno scrub vero e proprio, perché meno efficace ed invasivo, e nello stesso tempo è più efficace nel purificare la pelle rispetto ad un normale gel detergente. Mi interesserebbe molto provare il Gel Scrub viso di So Bio Etic.

- crema viso -



Altro giro, altra corsa!! Ecco ancora So Bio etic, mi interesserebbe provare anche la loro crema viso opacizzante, Ho letto parecchie recensioni positive sul web, dovrebbe fare al caso mio perché aiuta a mantenere opaca la pelle del viso durante il corso della giornata, ma nello stesso tempo non è blanda in quanto a idratazione come varie creme viso adatte alle pelli grasse.

- scrub viso - 

Non ho uno scrub viso da voler provare, perché di solito li faccio in casa, trovo che siano più efficaci, sopratutto il classico miele e zucchero di canna, che mi rende la pelle liscia come niente al mondo!

- crema contorno occhi -



Direi che una delle mie tentatrici preferite, ovvero la mia migliore amica Teresa, mi ha incuriosito molto parlandomi della crema Jalus Eyes di Fitocose, mi incuriosisce parecchio perché è nutriente e distende bene la zona del contorno occhi, preparandola bene alla stesura del correttore.

- tonico - 



Tonico? Ce l'ho già nelle scorte e non vedo l'ora di provarlo, si tratta del tonico astringente di Antos, che dicono essere un vero portento!

- siero viso -



Questo siero viso lo punto da quando è entrato a far parte dei prodotti di Biofficina Toscana: è il siero viso purificante. Dicono che con un utilizzo costante nel tempo, si notano miglioramenti sui pori, che sono meno visibili, e sulle imperfezioni, che tendono a scomparire. Sarebbe davvero un ottimo alleato per me e per la mia pelle!

- balsamo labbra - 



Leggo pareri discordanti sui balsami labbra di Alkemilla, ma vorrei tanto provare quello al cioccolato bianco; a me, poi, piacciono gli stick labbra abbastanza duretti, odio quelli burrosi, quindi credo che questi facciano proprio al caso mio.

- scrub labbra - 

Leggo e sento elogi dappertutto sullo scrub labbra di Biofficina Toscana, perché rispetto agli altri scrub labbra presenti in commercio, è quasi una maschera: contiene tanti attivi e olietti idratanti, quindi nutre molto bene le labbra e le rende liscissime, per quanto se ne dica in giro.

- scrub corpo - 



Mi trovo molto bene con lo scrub corpo di Equilibra, perché efficace, ma molto nutriente, e oltretutto ha un INCI di tutto rispetto. Credo lo ricomprerò, una volta finito!


- shampoo - 



Da quando Chiore83 ha parlato in un suo video dei suoi alleati contro il crespo, non mi ha tolto dalla mente questo shampoo: lo shampoo silky hair di Benecos, che tra l'altro costa pochissimo! Ripongo molte speranze in lui.

- balsamo -



Ho trovato il balsamo del mio cuore, ovvero quello arancio e limone di Alkemilla, ma non nascondo che vorrei provare il balsamo protettivo di Biofficina Toscana, che dicono essere più leggero di quello concentrato attivo.

- maschera capelli -



Ho provato un campioncino e me ne sono follemente innamorata: sto parlando della maschera ristrutturante all'Avena di Bjobj. E' portentosa, dà corpo al capello, lo rende lucido e setoso e veramente morbidissimo. Sarà mia, muahahahah.

- styling capelli - 



Credo di avere tutto a disposizione, o quasi, per la mia haircare, ma vorrei comprare, prima o poi lo spray Capelli di Luce di Alchimia natura, da utilizzare in quelle rare occasioni in cui voglio piastrare i capelli.

- solari - 


Credo sia un po' presto per pensarci XD penso che quest'anno mi butterò sul Latte solare alla carota di Fitocose.

MAKEUP

- fondotinta - 



Sto provando ancora un campioncino, che pare infinito, di BB cream So Bio, nella versione normale e nella colorazione 01, e la sto letteralmente adorando, per la coprenza e per l'effetto molto naturale, ma ho molti dubbi dato che sento dire che, alla lunga, è la colpevole della comparsa di brufoli sottopelle. Chissà..

- bronzer/contouring - 



In quest'ultimo periodo mi sto fissando, non poco, sugli illuminanti, che prima per me erano un prodotto quasi inutile. Mary Lou Manizer è nei miei sogni non so da quanto, chissà se un giorno sarà mio!

- rossetto - 



Lo sanno tutti ormai, anche i muri, che desidero Taupe di Mac, da quando l'ho swatchato in negozio. E' un colore bellissimo, a parer mio, che a molte non piace, ma che sono sicura che si armonizzi completamente col mio incarnato e con i miei colori. Chi me l'ha detto? L'armocromia. XD

- matita labbra - 



Sto adorando in questo periodo le pastello labbra di Neve Cosmetics, sopratutto indossate come rossetti. Ne possiedo già varie, ma vorrei provare Peperoncino, un rosso caldo brillante, da utilizzare con un look da Pinup, che mi fa impazzire e che utilizzo molto spesso.

- mascara -



Ci sono tanti mascara che attirano la mia attenzione, ma in particolare, quello che mi stuzzica di più è il Lash Sensational di Maybelline, il nuovo mascara incurvante del brand.

- primer occhi -



Devo pensarci seriamente al prossimo primer occhi, perché quello Avon in pot che sto utilizzando mi abbandonerà di qui a poco. Vorrei proprio provare il Paintpot Soft Ochre di Mac, che sarebbe perfetto per me, in quanto giallo, per coprire bene le discromie della palpebra, e far sì che risaltino gli ombretti che vado ad applicare successivamente.

- ombretto mono - 



Caramel è stato il mio primo acquisto Nabla, nonché l'unico, e mi ha sorpreso in qualità, come d'altronde già mi aspettavo. Vorrei acquistare altri ombretti mono del brand, come per esempio Extravirgin, splendido colore verde oliva.

- palette -



Una palette su cui ho lasciato occhi e cuore è la I heart chocolate di Makeup revolution, la dupe della Chocolate Bar di Too Faced: ogni volta però mi tiro indietro dall'acquisto dicendomi che ho molti ombretti e non me ne servono altri.

- eyeliner -



Complice il fatto che io voglia cambiare specchio, e voglia quello Babyliss 7x o 8x, ho deciso di dare un'altra chance all'eyeliner in gel/crema, e molto probabilmente cederò ben presto all'acquisto dell'eyeliner in gel di Maybelline.

- matita occhi -

Non ho in mente acquisti di matite occhi in questo momento.

- sopracciglia -



Ho terminato la mia fase "voglio comprare qualsiasi prodotto per le sopracciglia sia in commercio" quando ho acquistato la Dipbrow pomade di Anastasia Beverly Hills. Presto devo parlarvene.

- smalto -



Ne ho parecchi nel mio stash, ma mi manca, perché finito, uno smalto nude beige, che io utilizzerei parecchio per la accent manicure. Spero di trovarne uno di Essie o OPI in sconto da Sephora. Forse sogno troppo?

VARIE&EVENTUALI

- pennelli - 



Da quando ho scoperto i pennelli Real Techniques, niente è più come prima. Un pennello che vorrei provare è il Base shadow brush, che fa parte del kit occhi: lo bramo ogni qual volta Daniele Lorusso lo utilizza nei suoi tutorial.

- extra -



Qui prendo spunto - aka copio - da Sue, e inserisco anch'io una cover, per il mio galaxy s3 neo. Sono una super fan accanita di Gossip Girl, e voglio questa cover da quando Kiascricc l'ha fatta vedere in un suo video! *_*


Bene, questo interminabile ma carinissimo tag è giunto al termine!! Taggo:

Country Rose
Il beauty di Lara
Camèlie MakeUp

A presto, care!

* = tutte le immagini sono prese dal web


Haul Maquillalia! Makeup revolution & Wet'n'wild

$
0
0
Ciao ragazze, oggi post haul! Era da tanto che non ne pubblicavo uno, ma oggi ne sentivo proprio la necessità :P Ho voluto approfittare dell'offerta 3x2 su Makeup Revolution e su Wet'n'wild, offerta proposta da Maquillalia una decina di giorni fa, e ho fatto l'ordine con una mia cara amica, in questo modo abbiamo suddiviso le spese di spedizione. Curiose di sapere cosa ho preso?

Innanzitutto, vi parlo un po' del sito. Maquillalia spedisce dalla Spagna con corriere GLS, e le spese di spedizione ammontano a 4.99 euro, sopra i 50 euro sono gratuite. L'ordine impiega circa 4 giorni lavorativi per arrivare, a me è arrivato in 5 giorni totali. Insieme all'ordine, di solito trovate un omaggio (di solito un prodotto Ibiza Ibiza, ma non sempre) e un pacchetto di caramelle Haribo, cosa che fa un sacco piacere. Logicamente, il mio pacchetto ha avuto vita brevissima, quindi non ve lo mostrerò nelle foto! :P





Ebbene si, non ho ancora provato una palette Makeup Revolution, davvero davvero mooolto strano. Mi incuriosivano da parecchio le loro palette, ho sentito elogi su questo brand dappertutto, e finalmente mi sono decisa a provare una palette: la Essential Matte numero 2. E' una dei tanti nuovi prodotti del brand, che sembra ne sforni uno ogni giorno, e differisce dalla Essential Matte numero 1 perché contiene, per la maggior parte, nuance con sottotono neutro/caldo, mentre la 1 contiene, per la maggior parte, nuance con sottotono neutro/freddo. Sono veramente curiosa di metter mano a questi ombretti, e sono sicura che la sfrutterò molto!

Come vi sto scrivendo ultimamente, mi è presa la fissa per gli illuminanti, naturalmente dorati. Approfittando quindi dell'offerta, ho voluto prendere l'illuminante vivid baked Golden Lights, sempre di Makeup Revolution. E' veramente luminosissimo, come si vede negli swatch sul web, spero proprio che soddisfi le mie aspettative, che sono molto alte!

Altro prodotto Makeup Revolution, il blush Vivid Baked Loved me the best. Mi piace molto come tipologia quella del blush cotto, sopratutto per la primavera/estate, perché sono molto luminosi e danno un effetto molto fresco. Possiedo solo un blush cotto, che vira sul rosa/fuxia, e ne volevo uno che virasse sul pesca, cosi ho scelto questa colorazione.



Passiamo a Wet'n'wild. Come potevo non prendere i loro rossetti della linea Megalast?? Ce li hanno tutte, e io?? Bene, ho rimediato prendendone tre!! Ho scelto Cherry Bomb, che dicono essere molto simile a Diva di Mac, Cinnamon Spice, che dovrebbe armonizzarsi bene con i miei colori, e Rosebud, un rosa con una puntina di marrone, che potrebbe essere un candidato ai rossetti preferiti da giorno. Sono molto curiosa di provarli, sia perché ho letto che durano molte ore, sia perché vorrei vedere come mi stanno, sicuramente vi farò sapere!


Bene. questo era il mio bottino firmato Maquillalia. Fatemi sapere se vi interessa che io recensisca un prodotto tra questi, lo farò con piacere. Avete mai provato questi prodotti? Baci!

Kiko / Mystery smoky eye pencil numero 4: swatch e recensione

$
0
0
Ciao ragazze, oggi vi recensisco un prodotto della collezione Daring Game di Kiko, uscita in occasione dello scorso autunno, che adesso in negozio e sul sito è scontata quasi interamente al 50% (alcuni prodotti sono al 30%). Il prodotto di cui voglio parlarvi, lo leggete anche dal titolo, è una matita, la Mystery smoky eyepencil, nella colorazione 04. Questa matita io l'ho acquistata appena Kiko ha messo i saldi, è stata scontata sin da subito al 50% e ne ho approfittato. Puntavo questa matita da quando è uscita la collezione, l'avevo già swatchata in negozio, e avevo analizzato bene la sua colorazione sia con le luci (che falsano tantissimo) del negozio, che con luce naturale, e mi ha sempre incuriosita molto. Ho sentito dire qui sul web che assomiglia abbastanza alla matita Undercurrent di Mac, che mi ha sempre in qualche modo affascinata. Prima di parlarvene, vediamo insieme di che si tratta.

Nome del prodotto: Kiko/ Mystery Smoky eye pencil 04
Prezzo: 6.90 (ora scontate a 3 euro)
Quantità: 1.1 grammi
PAO: 36M
Reperibilità: nei negozi monomarca e sul sito ufficiale








Ho scelto questa colorazione, un verde bosco molto scuro e intenso, perché penso mi doni particolarmente, sopratutto se utilizzata per contornare l'occhio. Trovo infatti che il verde bosco vada a intensificare e rendere più bello l'occhio marrone come il mio. 
Parliamo del packaging. Si tratta di una matita con due tappi, da uno fuoriesce il prodotto, dall'altra un pennellino angolato, perfetto per sfumare i bordi del tratto della matita. Non condivido la scelta di Kiko di coprire quasi interamente la matita con questi tappi giganteschi, a mio avviso sono solo uno spreco, in più si può rischiare di spiaccicare la punta della matita nell'aprire il tappo (non mi è capitato, ma siccome non ho propriamente la grazia di una ballerina, mi potrebbe capitare :P). Ma vabbè!
Come vedete dal nome, non si tratta di una matita eyeliner, o di una matita a lunga tenuta, ma di una matita smoky, ovvero ideale da sfumare o come base per intensificare gli ombretti che poi andate ad applicare successivamente. Io l'ho acquistata proprio per realizzare una linea per contornare l'occhio da sfumare ai bordi, lasciando l'intensità solo nella rima infracigliare. Se siete alla ricerca di una matita con una altissima tenuta, che si asciuga in fretta e si fissa all'istante, o di un tratto d'eyeliner molto intenso, questo non è assolutamente il prodotto che fa per voi. Se invece volete una matita da sfumare facilmente, anche passato un minuto dall'applicazione, con una mina morbida, da applicare come base o per creare una linea sfumata, è proprio ciò che fa per voi: è molto valida.

Ha una mina molto molto morbida e un tratto molto pigmentato già dalla prima passata. Io l'ho utilizzata soltanto per creare una linea per contornare l'occhio, successivamente sfumata, e come base per un ombretto verde bosco (quello della Smokin di MUA, se avete presente) e mi è piaciuta in entrambi gli utilizzi. Come vi ho già detto, se cercate una matita ad alta tenuta, questa non fa al caso vostro, perché dopo 5/6 ore, sopratutto se utilizzata per creare una linea, perde molto d'intensità. Non si sbava, nè si stampa sulla palpebra fissa, per fortuna, ma perde d'intensità. La cosa migliore da fare sarebbe andare a sfumare il tutto applicando un ombretto in polvere per fissare la matita. Come base mi piace molto questa matita, perché riesce a dare più intensità all'ombretto che andate ad applicare dopo, e non altera affatto la durata dell'ombretto, perché, alla fine della giornata, il makeup non va nelle pieghe. Sfumandola, però, sopratutto se si utilizza come base, il colore si perde abbastanza, ma questo non è un gran problema, perché è abbastanza modulabile, si può tranquillamente stratificare, senza che faccia un brutto effetto, Non l'ho utilizzata nella rima interna, nè inferiore, nè superiore, perché contiene dei glitter, e io nella rima interna applico solo matite con finish opaco, difficilmente mi darebbero fastidio e potrebbero creare reazioni indesiderate. Pur non sbavando, non mi piace l'utilizzo nella rima esterna inferiore, perché perde molto d'intensità e quasi sparisce. 
In definitiva, che altro dirvi? Il colore è molto bello, e mi piacciono, in linea di massima, tutte le colorazioni della Mistery Smoky, molto intense e particolari, ci sono un marrone e un borgogna davvero interessanti. Se volete utilizzarle come matite per un effetto smoky, ovvero per lo scopo per cui sono state create, ve le consiglio, altrimenti, se volete che fungano da matite eyeliner long lasting, non fanno assolutamente per voi!! Vi lascio agli swatch:




Avete provato queste matite? Vi hanno incuriosito, dato che sono in sconto? A presto!

I'm in love with.. #4: foundation!

$
0
0
Ciao ragazze, eccomi qui con il consueto, ormai, appuntamento, in collaborazione con ReyAdrye e Selene. Come ormai sapete, ogni mese selezioniamo una categoria di prodotto e per quella categoria vi descriviamo il nostro preferito del mese. Per il mese di gennaio, abbiamo scelto il fondotinta: io voglio parlarvi del fondotinta UNE Skin Matt, con un inci molto buono, al 99% di origine naturale ed è certificato ECOCERT. Forse non conoscete la marca UNE, vero? Bene, la UNE fa parte del marchio Bourjous, quest'ultimo sicuramente lo conoscerete. La UNE è un brand non venduto in Italia, a meno che siate talmente fortunate da trovarle sul banco del mercato (ma dubito siano prodotti originali). Io questo fondotinta l'ho acquistato su Fragrance Direct che ha dei prezzi veramente molto competitivi! La UNE è un brand che produce per lo più prodotti di makeup con buon INCI, e ha vari prodotti nella sua gamma, ma ha una grande pecca: costa tantissimo. Questo fondotinta, per esempio, dovrebbe costare sui 20 euro. Grazie alla segnalazione di Giorgiapril, tempo fa feci un ordine sul sito di cui vi ho parlato prima, e questo fondotinta l'ho pagato circa 5 euro, che differenza abissale eh? Ma bando alle ciance, inizio a parlarvi di questo fondotinta. Come ormai tutte saprete, ho una pelle mista, e quindi voglio che il fondotinta mi duri discretamente (7/8 ore) senza che io mi lucidi. Per questo ho scelto lo Skin Matt, perché promette un incarnato opaco. Prima di parlarvene più nel dettaglio, vediamone le caratteristiche:

Nome del prodotto: UNE/ Skin Matt foundation M05
Prezzo: intorno ai 20 euro (su Fragrancedirect circa 5 euro)
Quantità: 30 ml
PAO: 12M
Reperibilità: molto scarsa; su Fragrancedirect




Questo fondotinta io lo utilizzo per il makeup da giorno. Mi piace molto sopratutto perché dona una medio/bassa coprenza, ma sopratutto un aspetto molto naturale. Molte volte mi sembra di non sentirlo affatto addosso, e molte volte l'impressione che dà è di essere struccata, me lo hanno detto in molti. Con la colorazione sono andata un po' a tentoni, perché su internet non ci sono swatch soddisfacenti; per fortuna ho azzeccato la colorazione, o meglio il sottotono. E' molto molto gialla, il che va benone per me, perché sono gialla simpson, ma non credo vada bene per tutte. E' un pelino più scuro del mio incarnato in inverno, ma risolvo la questione sfumando una goccia di fondotinta anche sul collo, è l'effetto è ok, senza stacchi. Ha una texture piuttosto liquida, e quindi è stratificabile; molte volte, quando ho bisogno di più coprenza, sopratutto sulla zona delle guance, faccio due passate, e l'effetto non è affatto brutto, nè si rischia di avere uno strato di stucco sul viso. Lo applico con il pennello Expert Face Brush, e l'applicazione non dà assolutamente problemi, non fa striature nè altri brutti effetti. Non si ossida, per fortuna, col passare delle ore, e non si lucida, o almeno non prima di 7 ore. Io, avendo la pelle mista, lo fisso sempre con una cipria. Ha un profumo molto gradevole, sa di dolce, ma non è persistente. Ho provato ad utilizzare questo fondotinta anche quando avevo delle zone del viso secche (intorno alle labbra) e non ha messo in risalto pellicine, ottima cosa direi, visto che molte volte i fondotinta che promettono un effetto opaco vanno a fare questo brutto scherzetto. Che altro dirvi? Se avete la possibilità di reperire questo fondotinta, e avete una pelle come la mia o una pelle grassa, non lasciatevelo scappare. Io, pur amandolo, non credo lo ricomprerò, purtroppo per la scarsa reperibilità. :(
Ecco le foto per la comparazione: nella prima sono struccata, ahimè, e potete vedere tanti brufoletti che fanno ciao ciao. Vi prego, non scappate via!! Nella seconda foto ho indosso il fondo UNE, ho coperto i brufoletti con l'aiuto del mio amato correttore Catrice e ho fissato il tutto con la cipria Elf Tone correcting powder. Che dite del risultato finale? A me piace! (le luci sono un pochettino diverse da un momento all'altro, non è il fondotinta che mi sbianca).




A presto amiche, e non dimenticate di dare un'occhiata al prodotto del mese delle altre 3 amichette, di cui vi ho lasciato il link sopra! Un bacione.

I più gettonati del mese di Gennaio - in collaborazione con Country Rose

$
0
0
Ciao ragazze, rieccomi qui, avete notato quanto sono diventata costante nella pubblicazione degli articoli? Sono proprio soddisfatta e contenta ^_^ oggi consueto appuntamento con i più gettonati, i prodotti che ci hanno fatto compagnia durante questo mese, sempre in collaborazione con la dolce Teresa di Country Rose, che vi invito, come sempre, molto caldamente a visitare, non ve ne pentirete. Partiamo subito!

Trucco occhi del mese:



In questo mese, come d'altronde nell'ultimo periodo, che in realtà sta durando abbastanza, sto riscoprendo le matite colorate, utilizzate a mo' di eyeliner. Per me sono ottime per il trucco da giorno: facili da usare, molto veloci, e fanno da sole un trucco d'effetto, sopratutto se puntiamo su una matita shimmer con riflessi particolari. Avendo preso coi saldi questa matita, l'ho utilizzata molto durante il mese, sfumando i bordi e creando la codina aiutandomi col pennellino sul retro, spelacchiatino ma molto comodo.

Rossetto del mese:


Gennaio è stato indubbiamente il mese che ha visto come protagonista una matita labbra che sto amando molto: la pastello Neve cosmetics Cappuccino. Quando uscì questa matita, la snobbai completamente, pensando fosse troppo marrone e che desse l'effetto vecchiarda assicurato. Poi la provai sulla mano in bioprofumeria, e la presi subito, perché su di me scompariva completamente il marrone, lasciando spazio alla componente pesca, un pesca non sparaflashato però, ma molto soft. Insomma, per me è perfetta, forse è ciò che mi sta meglio in assoluto tra tutti i rossetti, perché dona quel tocco di raffinatezza, e si nota e non si nota. La adoro!

Blush del mese:


Nel mese di Gennaio ho riscoperto un blush che avevo un po' lasciato nel dimenticatoio, ovvero il blusher 03 di MUA. Si tratta di un rosso mattone spento e cupo, molto ma molto pigmentato, ma che riesco a modulare bene utilizzando il mio amato Blush brush Real Techniques (non temete, a breve ve ne parlerò!).

Lo smalto del mese:

In questo mese non ho utilizzato nessuno smalto. E beh, ormai mi conoscete, e sapete che sono tanto, ma tanto, ma tanto pigra con gli smalti!

Il profumo del mese:


Gennaio è stato il mese di Alien, lo sanno anche i muri. Credo sia il MIO profumo, non lo abbandonerò mai. E' veramente tanto femminile e sensuale.

Il prodotto rivelazione del mese:


Ebbene si, non è un pennello :D ahahah, strano eh? Il prodotto rivelazione di Gennaio è una cipria, la famosissima Tone correcting powder di Elf, nella colorazione Cool. In realtà, una volta prelevata, è bianca, o meglio incolore. Mi ha sorpreso veramente molto: è impalpabile, non si nota affatto sul viso, si sfuma molto facilmente e dura tantissimo, allunga davvero tanto la durata dei prodotti che andate a fissare!

Outfit del mese:


Maglioni, maglioni, e ancora maglioni.

Accessorio del mese:


Questa collana mi ha accompagnato per quasi tutto il mese, mi ha aiutato a impreziosire maglioni, camicie e vestiti invernali. Mi piace un sacco!

La borsa del mese:


Per me l'inverno è sinonimo di borsa grande, borsa che può contenere il mondo. E lei è una mia fedele amica, la porto ovunque!!

Bene, anche per Gennaio è tutto. Quali sono stati i vostri più gettonati? Che ne pensate dei miei? Alla prossima, e non dimenticate di andare a leggere i più gettonati di Teresa!

Ti ho finito! #5 (Gennaio)

$
0
0
Ciao ragazze, eccomi qui con un nuovo post! Come sapete, ho deciso di rendere mensile la rubrica dei prodotti finiti, perché cosi diviene molto più funzionale, non accumulo troppi prodotti, ed è tutto più ordinato. Inoltre, ho notato che hanno una discreta visibilità questi post, quindi vi interessano parecchio, e non posso darvi torto, perché la tipologia di post e di video che preferisco è proprio quella dei prodotti finiti, mi piace andare a curiosare nei cestini altrui si, sono molto strana e sopratutto mi piace leggere recensioni flash su un prodotto che abbiamo testato fino all'ultima goccia! Partiamo? Sii.




- Maschera per capelli alla Macadamia/OMIA: conoscete già il mio amore per questa maschera per capelli, che è la mia preferita. Potete leggere la sua recensione QUI. La ricomprerei? Si, certo, la ricomprerò sempre.

- Crema dermopurificante/Antos cosmesi: non vi ho fatto una recensione di questa crema, semplicemente perché, ad oggi, non l'ho ancora capita come prodotto. Idrata il giusto, non contribuisce a rendermi lucida col passare delle ore e si stende bene, ha una buona consistenza. Ma cos'è che non capisco? Se su di me funge. Io ho la pelle mista, ma delicata, e bisognosa di idratazione sopratutto d'inverno, ma non troppa, perché altrimenti vengono a farmi visita gli odiosi brufoletti. Questo prodotto penso possa essere definito più un trattamento, che una vera e propria crema, e su di me ha avuto una specie di effetto rebound: so che su molte ragazze, ha aiutato a rendere migliore la pelle, a far scomparire col tempo i brufoletti e le imperfezioni varie; su di me, presumo sia causa essa stessa di brufoletti, forse è un trattamento che va meglio su pelli grasse e acneiche, piuttosto che su pelli miste come la mia. La ricomprerei? No.

- Salviettine milleusi al muschio bianco/Fresh&clean: queste salviettine le finisco e le ricompro, sono un must nella mia borsa. Sono parecchio imbevute, hanno un buonissimo profumo, che persiste, e hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo (potete trovarle a 1 euro in offerta). Le ricomprerei? Si, ho già un altra confezione nella borsa.

- Deodorante Crystal fresh/ Neutro Roberts (2 confezioni): questo deodorante, come tutti quelli in stick della linea Neutro Roberts, non contiene sali d'alluminio, cosa buona e giusta. Questo in particolare, della linea, è il mio preferito. Ha un buon profumo, che persiste ma è delicato, e ha una tenuta altissima su di me, dura tranquillamente da mattina a sera, anche d'estate con temperature altissime, e supera egregiamente la prova palestra. Lo ricomprerei? Non appena lo trovo in offerta, faccio sempre scorta: certo che sì.

- Deodorante Extra Fresco/ Neutro Roberts: altro deodorante in stick Neutro Roberts della linea senza sali d'alluminio. Questo, rispetto al crystal fresh, mi piace meno, perché rimane bagnaticcio dopo l'applicazione, e ha un profumo molto forte, che mi dà un po' fastidio. La tenuta è molto simile a quella del crystal fresh, forse leggermente minore. Lo ricomprerei? Si, ma solo se non trovassi quello crystal, che è più difficile da reperire.

- Bagnoschiuma Yves Rocher al Pompelmo della Florida: questi bagnoschiuma di Yves Rocher sono molto pratici e comodi, per il loro packaging compatto, io li utilizzo sia a casa che in palestra. Questo mi è piaciuto molto come profumazione, io adoro gli agrumi e il loro profumo, e questo aveva un odore magnifico, e persisteva molto, profumando il bagno e resistendo sulla pelle. Mi piace sopratutto in estate la tipologia in gel, mentre in inverno preferisco quella in crema, perché sento la pelle più idratata. Lo ricomprerei? Ne ho già altri, di altre profumazioni, nelle scorte. Questa profumazione la acquisterò sicuramente per la prossima estate.

- Cipria Stay Matte 003 Peach Glow/ Rimmel: questa cipria, vi dico la verità, non vedevo l'ora di terminarla e cestinarla!! Ho notato una differenza abissale tra la cipria della stessa linea, ma nella colorazione Translucent, e quelle colorate, come questa 003. Opacizza, si, ma con riserva, non asciuga del tutto il viso e quindi non dura tanto, dopo 4/5 ore svanisce e non fa più il suo lavoro. Inoltre, è tutt'altro che impalpabile, si sente sul viso e si vede il suo effetto farinoso. Essendo poi colorata, naturalmente, va ad alterare il colore del fondotinta. Insomma, per me è bocciatissima. La ricomprerei? No, assolutamente.

- Mascara Hypnose Drama/Lancome: questo è un campione di mascara preso con una rivista l'anno scorso. E', senza dubbio, il migliore mascara che io abbia mai provato. Allunga tantissimo le ciglia, le volumizza, le incurva, fa davvero effetto ciglia finte. Ecco, è uno di quei mascara che non rende le ciglia ordinate e fa parecchio spessore, quindi è qualcosa che non piace a tutti: personalmente, adoro questo effetto. Lo ricomprerei? Costa tantissimo, quindi no, ma sarei veramente tentata di provare la full size.

- Piegaciglia ELF/linea base: già QUI vi avevo detto che questo prodotto era un FLOP. L'ho cestinato perché si è arrugginita la parte che si poggia sulle ciglia per incurvarle. Lo ricomprerei? NO!

- Pennello Yoursna da viso: questo pennello lo comprai quasi due anni fa, da Ebay, su consiglio di RoseOfNaples. Mi è piaciuto tanto per la stesura dei fondi liquidi e in polvere, il suo utilizzo era quasi del tutto destinato al mio fondotinta del cuore, il Revlon Colorstay. Purtroppo nell'ultimo periodo, ha perso parecchi peli, sia durante il lavaggio, che durante l'applicazione del fondotinta, ma è durato abbastanza per essere un pennello molto economico. Lo ricomprerei? Si.

- Soul color Coppery/ Astra: questo ombretto in crema ce l'ho da quasi due anni, in quel periodo i soul color di Astra spopolarono, infatti erano sold out ovunque. Lo cestino perché un po' di tempo fa andai a controllare nel cassettino degli ombretti per monitorare la situazione dei miei ombretti in crema, per vedere se si fossero seccati. Questo non è del tutto secco, ma fa una puzza assurda, motivo per cui lo cestino all'istante. Lo ricomprerei? No, ho capito che gli ombretti in crema in pot, a meno che io non li utilizzi come primer, finiscono nel dimenticatoio, e va a finire che si seccano e buonanotte ai suonatori.

Questi erano i miei finiti di Gennaio, e voi cosa avete terminato? Un bacio!

TAG: La mia bio wishlist 2015

$
0
0



Ciao ragazze!! Oggi TAG: sono stata taggata da Il beauty di Lara, Country Rose e Breakfast at Lily's, che ringrazio. Il tag è stato ideato da Apricot skin e queste sono le regole.
Create un post sul blog in cui scrivete la vostra BIO WISHLIST 2015, potete citare qualsiasi tipo di prodotto, cosmetico o alimentare, l'importante è che sia bio o con buon inci.
Citate il blog da cui è partito il TAG e il blog da cui vi è arrivato l'invito.
Taggate almeno 7 blog e avvisateli di averli taggati

Non voglio ammorbarvi coi soliti prodotti che sto inserendo ultimamente nelle mie wishlist e tutte voi sapete già che mi interessano e mi incuriosiscono. Quindi in questo post inserirò prodotti di cui non vi ho ancora parlato, logicamente ecobio, che io vorrei provare.

Crema viso Aloe&Argan - La Saponaria:


Come sapete ormai tutte, ho la pelle mista, soggetta a imperfezioni, ma che, sopratutto durante l'inverno, si secca e tira in alcune zone del viso. Questo è il motivo per cui mi sono "convertita": più che buttarmi sulle creme viso adatte a una pelle grassa, quindi purificanti, mi voglio convertire alle creme viso più idratanti, anche per andare a bilanciare una pulizia più profonda, che può risultare aggressiva. Ecco perché vorrei provare questa crema.

Maschera all'argilla rosa - Cattier:


Questa maschera mi incuriosisce molto, perché è all'argilla, quindi va a pulire e purificare la pelle del viso, ma nello stesso tempo non è argilla verde, e non è quindi aggressiva, ma è adatta per pelli sensibili, come un po' la mia, che ai trattamenti tropp0 purificanti reagisce con effetto rebound.

Krisma agli agrumi - Il calderone di Gaia:


Sono davvero curiosissima di provare qualche prodotto di questa nuova marca che si affaccia da poco sul mercato dell'ecobio. E come non cominciare con un prodotto per le mie care e amate lunghezze? Dovrebbero essermi grate, ormai penso e coccolo solo loro!! E poi io quando sento la parola agrumi.. vado in brodo di giuggiole!

Refill ombretto - Nabla:



Ebbene si, nella mia wishlist da tempo è presente una liberty six (o twelve?) di ombretti Nabla. Vorrei Petra, Daphne n2, Extravirgin, Aphrodite.. insomma, non sono bellissimi?
Beh direi che posso anche smettere di fantasticare :D cosa c'è nella vostra wishlist Bio?
Io taggo:
A presto!




Viewing all 67 articles
Browse latest View live