Quantcast
Channel: Cassandra and Beauty
Viewing all 67 articles
Browse latest View live

NOTD: Kiko Nail Lacquer numero 527

$
0
0
Ciao ragazze, oggi vi mostro uno smalto, che avevate già visto nei più gettonati di Maggio, precisamente lo smalto numero 527 di Kiko. Fa parte della nuova linea, Kiko infatti da due mesi circa ha ampliato la gamma dei nail lacquer, ovvero degli smalti della linea base, con molte colorazioni, la maggior parte delle quali hanno brillantini, sono duochrome, con finish specchiato, insomma pochi hanno finish creamy. Ma vediamo subito il 527, che è un verde teal con riflessi blu e oro, che definirei con effetto quasi specchiato. Ve lo mostro subito:







Si tratta appunto di un teal con riflessi che vanno sia sull'oro, che sul blu. La particolarità di questo smalto sta nel fatto che cambia colore a seconda della luce che lo colpisce, davvero bellissima cosa a mio parere! Penso che questi nuovi smalti, che la Kiko ha lanciato per ampliare la gamma, abbiano una formulazione diversa, perché si stendono molto più facilmente, sono molto più uniformi nella stesura, anche nella prima passata, e sopratutto durano molto di più! Questo smalto infatti mi è durato intatto per una settimana, che è un record per uno smalto Kiko, anche se molto cambia a seconda delle colorazioni! Direi che questo smalto è super promosso.


E voi avete provato i nuovi smalti introdotti da Kiko nella linea permanente? Fatemi sapere nei commenti!

I più gettonati del mese di Giugno! In collaborazione con Country Rose

$
0
0
Ciao ragazze, rieccomi con un nuovo post! Questo post arriva in ritardissimo, lo so, perdonatemi T.T oggi per me è finita la sessione estiva, ergo prima della metà di settembre non toccherò libro! E questo significa che recupererò il tempo perso sul blog in questo periodo, yeeee! Ritornando al post, questo è l'appuntamento mensile in collaborazione con la dolce Teresa di Country Rose, dove vi parlo dei prodotti che ho utilizzato di più nel mese scorso. Cominciamo!


Trucco occhi del mese:




In questo periodo mi sto "impegnando" ad utilizzare principalmente la palette che ho più sfruttato in assoluto, la Undressed di MUA, che penso sia la mia preferita, almeno per ora. Ho utilizzato principalmente il rosa, il secondo colore, il marroncino caldo per la piega (ha una bella conchetta), e il marrone scuro (che ha un bel bucone) per l'angolo esterno. Mi sto concentrando per finire alcuni ombretti :D 


Rossetto del mese:



Indiscusso rossetto protagonista del mese passato è stato lui, l'amore, Perpetual Flame di Mac, che fa parte della linea Prolongwear. E' un rosso/magenta, che su di me tira più fuori il magenta, e che adoro utilizzare sopratutto con un trucco occhi non molto elaborato, ma che mi piace abbinare anche ad uno smokey con l'ombretto numero 12 di MUA (dupe di Club di Mac). E' meraviglioso, non trovate?


Il blush del mese:


Ebbene si, il blush protagonista degli ultimi mesi, ha esalato l'ultimo respiro, è morto!! Ho finito un blush, neanche ci credo! Era il numero 4 dei Blusher di Mua, un corallo/pesca opaco.


Lo smalto del mese:



Non è un vero e proprio smalto colorato, fa parte della nuova linea permanente di Essence. Di chi sto parlando? Del 6 in 1 Nail candies di Essence, nella colorazione pescata. L'ho utilizzato molto sia come base, sia dopo aver tolto uno smalto colorato, quando non avevo voglia di rimetterne un altro. Mi piace perché, essendo leggermente colorato, riesce a coprire il giallino che alcuni smalti colorati lasciano, leviga l'unghia, la rende lucida e profuma! Perfetto, dovreste provarli!

Il profumo del mese:



Se leggete i miei più gettonati del mese, avrete capito che sono una mangia profumi, e che in media ne finisco uno al mese. Nel mese scorso ho utilizzato e finito il Pretty Fabolous dell'Avon, una fragranza molto primaverile/estiva, e, finito quello, ho ripreso l'acqua profumata, sempre Avon, all'albicocca e karitè. Avon è il mio spacciatore di profumi :P

Il prodotto rivelazione del mese:



Prodotto rivelazione, sopratutto della fine di Giugno, è stato l'eyeliner marrone di Elf, della linea base. Mi piace sopratutto per il colore, infatti sopratutto mi ha stupito l'effetto dell'eyeliner marrone in genere. Questo di Elf mi piace perché, nonostante il pennellino con setole e non in feltro, è facile da applicare, e resiste abbastanza, pur non essendo waterproof.

L'outfit del mese:



Questo mese ho utilizzato principalmente vestitini, almeno quando il tempo è stato realmente estivo! :P

L'accessorio del mese:



Protagoniste di questo mese sono state due collane, che trovo carinissime, entrambe acquistate per pochissimo da Buyincoins. Non sono adorabili?


La borsa del mese:



E' estate, ergo ho ripescato la mia borsa per le sere tranquille d'estate, ve la ricordate? La presi l'anno scorso da Tally Weijl e mai acquisto fu più azzeccato!!


Bene, per questa volta abbiamo finito. Quali sono stati i vostri più gettonati di Giugno? Fatemelo sapere nei commenti, a presto!

[BeBio#5] Raffica di baci!

$
0
0
Ciao ragazze! Oggi appuntamento settimanale con la rubrica Be Bio di Elenia aka MissHaul! Si parla di... labbra!! Devo dire che da quando ho iniziato ad appassionarmi seriamente ai rossetti, sopratutto quelli con tonalità accese e profonde, curo molto di più le mie labbra, che, devo dire la verità, prima lasciavo un po' a stesse. Ma, come curo le mie labbra?






Per la mia cura labbra, utilizzo principalmente 3 prodotti: il Lip Exfoliator di ELF, lo stick labbra all'olio di mandorle de I provenzali e la crema labbra riparatrice agrumata di Biofficina Toscana, relativamente una new entry.




Lip Exfoliator, ELF: ebbene si, in questa rubrica c'è un prodotto ELF. Molto strano, vero? Di certo ELF è famosa per il low cost, per i prodotti makeup con un buon rapporto qualità-prezzo, non di certo per l'INCI. E invece no, almeno per questo prodotto dovete ricredervi, ha davvero un buon INCI, pieno di olietti e principi attivi che aiutano ad idratare in profondità le labbra. Inoltre adoro il packaging di questo prodotto, molto elegante, ma sopratutto funzionale, essendo simile ad un rossetto. Io lo applico dopo aver inumidito le labbra, con movimenti orizzontali e rotatori, per eliminare tutte le pellicine o la secchezza delle labbra, dopo di che lo lascio agire per alcuni minuti, a mo di maschera, proprio perché contiene vari olietti che idratano per bene le labbra, poi lo tolgo con una velina, tamponandolo.

Crema labbra riparatrice agrumata, Biofficina Toscana: praticamente il prodotto presente nel 99% dei post #rafficadibaci, niente di nuovo sotto il sole! :D Questa la utilizzo principalmente la sera, prima di andare a dormire, per idratare a fondo le labbra e ritrovarmele belle morbide la mattina dopo, al risveglio. Ma adoro questa crema riparatrice sopratutto per un altro utilizzo: come primer labbra! Ragazze, è fenomenale, provare per credere! La utilizzo principalmente sotto le matite labbra, quando voglio utilizzarle come rossetto, sopratutto le Pastello di Neve, ma anche sotto i rossetti opachi, che sono rinomati per provocare secchezza alle labbra dopo un po' di ore. Fantastica!

Stick labbra all'olio di mandorle, I provenzali: questo burrocacao non ha un INCI perfetto, se non sbaglio ha un pallino rosso, ma ce lo facciamo andar bene, no? Questo burro labbra mi piace prima di tutto per l'odore, davvero molto delicato e per niente fastidioso e nauseabondo, io infatti odio con tutto il cuore i burrocacao troppo profumati o odorosi, non riesco a sopportarli e finisco per non utilizzarli. I burrocacao dei Provenzali mi piacciono perché non sono burrosi, quasi per niente, rimangono solidi nello stick e risultano quasi difficili da applicare, in questo modo non fanno tanto strato sulle labbra e durano parecchio, non c'è il bisogno di riapplicarli dopo poco tempo. Nello stesso tempo, però, idratano il giusto (non ho particolari problemi, se non in inverno). Insomma, ve li consiglio!!


Questa è la mia routine #rafficadibaci. Qual è la vostra? Ditemelo nei commenti!

Come combatto i brufoli! Soluzione d'urto anti-imperfezioni

$
0
0
Ciao ragazze! Oggi voglio parlarvi di una cosa che sta molto "a cuore" a noi portatrici (non molto)sane di pelle mista o grassa, ovvero i brufoli maledetti! Io ho una pelle mista, e molto spesso ho brufoletti o imperfezioni da coprire con correttore o con una buona base coprente, ma sopratutto mi riempio quando sono sotto esame, e quindi sotto stress, oppure durante il ciclo. Per combatterli, utilizzo un po' di prodotti, tutti bio, che mi stanno dando risultati soddisfacenti. Li ho provati ed hanno superato la prova in un momento in cui ero davvero piena e non sapevo come uscirne. Vi anticipo già che in questo post non parlerò del fantomatico, celeberrimo tea tree oil, perché, al contrario di tutte, o quasi, a me per i brufoli non convince molto, anzi direi quasi per niente. Mi aiuta per altre situazioni, anche molto, ma non per i brufoli. Lo utilizzo solo sui brufoli sottopelle, quando voglio vengan fuori per maturare più velocemente e sparire, ma niente più. Ecco quindi quali sono i miei prodotti SOS brufoli!








PRIMO STEP: DETERSIONE

Se c'è una cosa che ho imparato in questo periodo, è che bisogna detergere la pelle del viso con detergenti/saponi adatti al nostro tipo di pelle. Mentre la crema può variare, a seconda del periodo e quindi delle esigenze, passando da una più leggera, magari nel periodo estivo, ad una più corposa ed idratante, nel periodo invernale, il detergente deve essere adatto alla nostra tipologia di pelle. Se avete una pelle secca, usate un detergente magari in crema, che idrati o che comunque non secchi maggiormente la pelle; se invece avete una pelle mista, come me, soggetta, in alcuni periodi di forte stress o di cambio di stagione, ad ingrassarsi, vi consiglio di utilizzare un detergente/sapone purificante, che aiuti a combattere la comparsa dei brufoli maledetti, o che aiuti a seccarli più velocemente. Io in questi particolari periodi sto utilizzando il sapone di marsiglia dei Provenzali, che ha un INCI ottimo, con ingredienti tutti verdi e qualche pallino giallo. Devo dire che forse è il prodotto che più mi aiuta a mantenere pulita e purificata la pelle. Lo utilizzo una volta al giorno, di solito la mattina, appena sveglia, per aiutare ad opacizzare il viso, oppure la sera, dopo essermi struccata, e prima di applicare il tonico.




SECONDO STEP: TONICO

Altro step importante nella skin care routine è il tonico, sopratutto nelle situazioni più critiche, quando la mia pelle presenta imperfezioni. Utilizzo in questo periodo l'idrolato di Salvia de La Saponaria, marca ecobio davvero molto valida, perché è astringente, quindi mi aiuta con i pori, ma comunque è adatto ad una pelle che ha bisogno di essere purificata. L'ho travasato in un contenitore spray, lo utilizzo dopo la detersione, sia mattina che sera, prima di passare alla crema viso. Mi aiuta a seccare più velocemente le imperfezioni, e ne ritarda la comparsa.





TERZO STEP: PASTA ALL'OSSIDO DI ZINCO


Avete mai sentito parlare della pasta all'ossido di zinco, e dei suoi benefici riguardo ai brufoli e alle imperfezioni varie? Ebbene, col mio ultimo ordine ecobio, ho preso questa pasta cambio lenitiva di Biofficina Toscana, azienda ecobio all'avanguardia e di qualità molto alta, perché contiene al secondo posto nell'INCI l'ossido di zinco. L'ossido di zinco aiuta molto, anzi moltissimo, a seccare i brufoli, e a farli maturare più velocemente, è ideale da utilizzare quando vogliamo un viso perfetto in tempo immediato. Io lo applico abbondantemente sul brufolo dopo aver deterso il viso e applicato il tonico, e lo lascio agire per varie ore, di solito lo applico la sera, prima di andare a dormire, per essere sicura che la pasta agisca per tutta la notte. E' davvero efficace, e ve la straconsiglio, anche perché è molto utile in caso di raffreddore, da utilizzare sul naso per curare le screpolature inestetiche che si creano attorno alle narici e sulle guance. E' un'alternativa ecobio alla pasta Fissan, famosa e strautilizzata, ma piena di petrolati e schifezze varie.


Bene, questi sono i miei consigli per combattere i brufoli! Non dimenticate di utilizzare, almeno di giorno, una crema purificante, adatta per il periodo: io sto utilizzando quella Antos, la Dermopurificante, che vi recensirò a breve! Ciao care, fatemi sapere come combattete voi i brufoli!

I più gettonati del mese di Luglio - in collaborazione con Country Rose

$
0
0
Ciao ragazze! Oggi appuntamento mensile con i più gettonati, che, vi ricordo, è sempre in collaborazione con la cara Teresa aka Country Rose (mi raccomando, se ancora non l'avete fatto, di farci un salto, io adoro il suo blog!). Anche Luglio sta per finire, ahimè lasciando l'amaro in bocca, visto che, sopratutto nella seconda metà del mese, il sole è un po' sparito per lasciar spazio ai nuvoloni.. ma bando alle ciance, ecco i miei più gettonati!!



Trucco occhi del mese:



Sapete già, vero, che mi sto "impegnando" ad utilizzare quasi principalmente (come se non lo facessi anche prima!) la Undressed di MUA per i miei makeup quotidiani? In realtà, anche quando faccio makeup un po' più elaborati o colorati, vado a prendere questa palette, anche per un singolo ombretto (di solito il nocciola matt per la piega, come vedete si è bucato anche lui!). Anche questo mese è stata lei la protagonista.


Rossetto del mese: 



In questo mese, stranamente, non ho utilizzato molto rossetti dal finish opaco, ho preferito infatti rossetti semilucidi e comunque abbastanza sheer, forse per il fatto che le mie labbra non sono al massimo della forma, abbastanza lacerate dal sole e dal mare. Ho utilizzato principalmente questo rosso aranciato lucido della Kiko, questo faceva parte del set della vecchia collezione natalizia (molto invernale come colore, vero Kiko?!).


Blush del mese:



Dopo aver terminato (yeah!) il blusher numero 4 della MUA, mi sono dedicata ad un altro blush, che invece vorrei smaltire, il Candid Coral, di cui vi parlerò più approfonditamente.


Smalto del mese:



Lo smalto che ho tenuto di più in questo mese è stato questo Pistacchio dei Nail Cupcake di Kiko, davvero carino, e sopratutto molto duraturo!

Il profumo del mese:



Profumo che mi ha accompagnato per tutto questo mese, all'insegna dell'estate, è stato l'EDT al Monoi di Yves Rocher, una fragranza paradisiaca, che subito riporta alla mente le spiagge, le creme solari, le palme.. ahhh!

Il prodotto rivelazione del mese:


Non c'è stata una vera e propria rivelazione questo mese, ma un prodotto che ho scoperto in questo ultimo periodo è questo illuminante, che fa parte dei Baked Blush di Elf, che io ho comprato sulla spinta di recensioni entusiaste di Eleonora Manni. Mi piace molto perché dà molta luminosità, senza però risultare troppo sbrilluccicoso, e a seconda di dove lo prelevate, tira fuori un riflesso più dorato o più rosato/pescato, davvero bellissimo! Io adoro l'illuminante d'estate.

L'outfit del mese:


Ebbene si, ancora vestitini!


L'accessorio del mese:


Ancora collane! Adoro le collane d'estate, e in questo mese ho utilizzato molto le collane grandi e colorate!

La borsa del mese:



Si, ancora lei, la mia fidata compagna estiva. :D



Per questo mese finisce qui! Quali sono i vostri più gettonati? Non dimenticate di passare da Teresa, un bacione!

I più gettonati del mese di Agosto - in collaborazione con Country Rose

$
0
0
Ciao ragazze, rieccomi qui per l'appuntamento mensile dedicato ai più gettonati del mese che ormai ci ha abbandonato, in collaborazione sempre con Country Rose, una ragazza dolcissima, mi raccomando andate a visitare il suo blog, se ancora non lo avete fatto! Bando alle ciance, anche Agosto è andato via, e con la fine di Agosto va via anche questa estate, con mio sommo dispiacere, visto che si torna alla routine. Agosto è stato un mese abbastanza caldo, ma sopratutto umido, motivo per il quale non mi sono cimentata molto con makeup elaborati, talvolta non ho neanche fatto la base, perché sono parecchio abbronzata e non ho molte discromie da coprire. Passiamo ai prodotti più gettonati!


Trucco occhi del mese:

Come al solito non è mancato, forse nemmeno una volta, il mio amato eyeliner nero, ho infatti utilizzato sopratutto l'eyeliner liquido Kiko, il Precision Eyeliner, con l'applicatore in feltro, davvero molto comodo. Ho quasi sempre abbinato una riga di eyeliner con codina ad una riga nella rima esterna inferiore color turchese, fatta con una matita automatica Yves Rocher che adoro, e che sto consumando alla velocità della luce. Devo proprio parlarvene!


Il rossetto del mese:


Questo mese ho alternato vari rossetti, ma sempre della stessa tonalità.. Indovinate? ROSSO! Ho utilizzato sopratutto il Pupa I'M 304 (QUI la recensione), Perpetual Flame, che è l'amore, e Russian Red, di cui devo parlarvi assolutamente.


Il blush del mese:


Più che blush, in questo mese ho utilizzato la terra in perle di Avon, per enfatizzare l'abbronzatura, e rendere la base più glowy. Adoro queste perle sopratutto nel periodo estivo, danno tanta luce ma senza dare nell'occhio e sembrare troppo!


Lo smalto del mese:


Questo mese non ho utilizzato smalti, perché ultimamente le mie unghie sono sfaldate, si sfogliano, sono molto deboli. Negli ultimi giorni sto applicando qualche goccia di olio di ricino con un cotton fioc, lasciandolo agire, per migliorare la situazione. Applico poi il rinforzante 3 in 1 di Debby, che utilizzo anche come top coat.


Il profumo del mese:


Anche se molto estivo, in questo mese ho accantonato il profumo al Monoi di Yves Rocher. A lui ho preferito un'acqua profumata Avon all'orchidea e mirtillo, e un profumo, acquistato una ventina di giorni fa, di Tesori d'Oriente, al thè verde, molto fresco e davvero persistente!


Il prodotto rivelazione del mese:


Prodotto che è stato necessario e che ha letteralmente salvato l'aspetto delle mie labbra e quindi dei rossetti che poi andavo ad applicare è la crema riparatrice labbra agrumata di Biofficina Toscana. Un toccasana per le mie labbra, che in estate, col sole e col mare, si disidratano quasi completamente. Efficacissima anche come primer labbra, come tutte saprete ormai! Un musthave.

L'outfit del mese:


Caldo, estate, cosa potevo indossare? Vestitini!

L'accessorio del mese:


Ancora loro, mi piace molto in estate arricchire i miei amati vestitini con collane abbastanza vistose e altrettanto colorate!

La borsa del mese:


Si lo so, sono particolarmente monotona. Nonostante io abbia tantissime borse (in realtà, ora che ci penso, ho molte più borse decisamente invernali!) vado a scegliere sempre lei, sia per uscite pomeridiane che serali! Io la adoro e non so come farò quando dovrò abbandonarla.. perché morira prima o poi! D:


Bene, anche per questo mese abbiamo finito! Al prossimo post! E non dimenticate di andare a leggere il post di Teresa! Un bacio grande.

Maschera capelli OMIA all'olio di Macadamia / recensione

$
0
0
Ciao ragazze!! Torno oggi, dopo una lunga assenza (mare, vacanze, parenti e varie frasi tipo "oggi voglio solo oziare") per parlarvi di un prodotto ecobio per capelli che mi sta piacendo molto e che utilizzo dall'inizio dell'estate, che ormai ci sta abbandonando. Si tratta di una maschera per capelli di un brand che sta spopolando per un altissimo rapporto qualità-prezzo, sopratutto per quanto riguarda i prodotti che sono certificati ICEA. Di cosa sto parlando? Della maschera per capelli Omia all'olio di macadamia! Curiose? Ecco le sue caratteristiche:



Caratteristiche del prodotto:


Nome: Maschera capelli Omia / Olio di macadamia
Prezzo: 2.50 / 3 euro 
Reperibilità: Acqua&Sapone, CAD, Ipercoop, grandi supermercati
PAO: 6M

Quantità: 250 ml.









Questa maschera si presenta in un barattolo bianco di plastica, ed ha una consistenza molto corposa, e un profumo celestiale, paradisiaco, che mi ricorda le creme solari e in generale l'estate! Avendo una consistenza molto corposa, non ne utilizzo tantissima per applicarla su lunghezze e punte, dato che non essendoci spreco, con una noce riesco a ottenere i risultati sperati. Ma di che risultati parlo?
OMIA laboratoires parla dell'olio di Macadamia quasi come un elisir di lunga vita per i capelli, e ha creato questa maschera per ottenere capelli visibilmente più sani, più morbidi e lucenti, e facilmente districabili. OMIA mantiene queste promesse? La mia risposta è SI, certo che si. Ho acquistato questa maschera in un periodo in cui le mie lunghezze e punte erano davvero molto sfibrate e secche, ero arrivata al punto di decidere di dare un taglio netto, quando ho cercato un prodotto che potesse aiutarmi. Quando ho applicato questa maschera, subito dopo lo shampoo, ho visto i miei capelli quasi rinascere! Voi direte, "non esagerare!", ma il punto è che non sto affatto esagerando! Dopo l'asciugatura ho subito notato i miglioramenti: capelli più districati, discretamente lucenti, molto morbidi e sani! Insomma avevano bisogno di una grande botta di idratazione, che questa maschera ha subito dato loro. Col tempo e con i lavaggi, ho notato che le lunghezze sono diventate più forti e più morbide, al tatto molto sane, e devo dare il merito quasi esclusivamente a questa maschera, perché, mentre in inverno sono solita fare impacchi con vari olietti e burri prima del lavaggio ai miei capelli, in estate divento più pigra e lascio tutto lo sporco lavoro al balsamo o alla maschera. Questa maschera infatti la utilizzo a mo' di balsamo, quindi dopo lo shampoo, e non come maschera pre-shampoo, perché appunto preferisco fare impacchi con olii puri o burri. 

In definitiva? In definitiva, non posso che straconsigliarvi questo prodotto, il più delle volte costa meno di 3 euro, ha un certificato ICEA, e tutte noi sappiamo bene che trovare una maschera per capelli certificata ecobio a questo prezzo, e per di più cosi valida, è davvero raro! In più adoro il suo profumo, che però ad alcune può sembrare troppo dolce e stucchevole, ed è un valido aiuto per contrastare la secchezza delle lunghezze e per aiutare i nostri capelli ad avere un aspetto più morbido e sano!

A chi la consiglio? La consiglio a coloro che hanno capelli da normali a secchi (se avete capelli secchi, secondo me basta semplicemente aumentare la dose), mentre la sconsiglio a chi ha capelli grassi o che si sporcano facilmente e velocemente. Io che ho capelli normali sento che questa sia una maschera abbastanza corposa, infatti sto attenta a non abbondare con le dosi, per non ritrovarmi poi le lunghezze dall'aspetto unticcio dopo l'asciugatura.

Bene, questo è tutto! Vi lascio l'INCI (preso da QUI):



A presto ragazze! Spero che questa review vi sia utile! 




NOTD: Layla Ceramic Effect CE90 Turq n Caicos

$
0
0
Ciao ragazze! Oggi post dedicato ad uno smalto che si trova in omaggio con una rivista, Donna Moderna, che dovrebbe essere in edicola fino a giovedì prossimo, salvo esaurimento scorte! Si tratta di uno smalto Layla della linea Ceramic Effect, linea innovativa perché la consistenza degli smalti è più densa e corposa, studiata per camuffare gli inestetismi delle unghie, per farle apparire perfette, sane e lucide! Il giornale dà l'opportunità di poter scegliere tra 4 diverse nuances: rosa pallido (skin), rosso (oh my red), turchese (turq n caicos) e nero (pure black). Io ho scelto il turchese, avrei voluto anche il rosso, ma non sono riuscita a trovarlo perché è esaurito in poco tempo. :( Veniamo alle foto e poi vi descrivo le mie impressioni!






Allora, partiamo dal colore: davvero bellissimo, lo definirei un tiffany scuro! Il finish poi è molto lucido, e questa cosa mi piace molto. Però devo dire che la stesura mi ha deluso abbastanza: è vero che ho delle unghie "difficili" nel senso che presentano striature e sfaldature, è vero anche che ho steso la base prima di iniziare a stendere questo smalto, mentre Layla consiglia di non applicare nulla prima, ma la mia impressione nello stenderlo è stata proprio negativa. Ho fatto fatica a stenderlo uniformemente sull'unghia, sopratutto per quanto riguarda la prima passata. Inoltre, forse per la sua consistenza più densa, ho notato che anche solo con 2 passate (secondo me il minimo, perché appunto dopo la prima passata, il risultato non era affatto uniforme) faceva molto strato, e questo è stato il motivo per cui mi si è scheggiato il giorno stesso in cui l'ho applicato (devo dire la verità, però, ho lavato i piatti e fatto altri servizi!). Ve lo consiglio? Vediamo insieme Pro e Contro.

PRO: bellissimo colore, bellissimo finish lucido
CONTRO: consistenza troppo densa, stesura difficile e non uniforme alla prima passata, crea troppo spessore e non dura molto.

Farò altre prove con questo smalto, sia quando le mie unghie si saranno un po' riprese, sia senza aver steso una base prima dello smalto, per vedere se la situazione cambia! In fondo l'ho utilizzato solo una volta, quindi queste sono le mie prime impressioni.

E voi, avete provato questi smalti? A presto!


Sante Naturkosmetik - shampoo Arancia e cocco / recensione

$
0
0
Ciao ragazze! Rieccomi qui, oggi voglio recensirvi un prodotto ecobio, precisamente uno shampoo. Dovete sapere che da più o meno 6 mesi mi sono avvicinata al mondo dell'ecobio, sopratutto per quanto riguarda hair care e skin care, mentre per quanto riguarda il makeup sto attenta all'inci solo per quanto riguarda il fondotinta e la cipria. Per quanto riguarda i capelli, però, non ho avuto un cambiamento drastico, da siliconi e petrolati all'ecobio, ma ho iniziato ad utilizzare quasi 2 anni fa prodotti da supermercato con buon inci, che non hanno la stessa qualità dei prodotti ecobio, ma che non contengono sostanze dannose quali petrolati, siliconi, parabeni, ecc. In questo modo i miei capelli si sono disintossicati e non hanno subito traumi da passaggio, quali forfora, prurito, comuni a chi passa dai siliconi ai prodotti ecobio, almeno per il primo periodo. Dopo un lungo periodo di trattamenti con prodotti per capelli con buon inci ma da supermercato, sono passata definitivamente all'ecobio. Il mio primo shampoo ecobio è stato il Sante arancia e cocco, nel formato più grande, da ben, udite udite, 950 ml! Dovete sapere che Sante Naturkosmetik, azienda eco-biologica tedesca, produce due tipi di shampoo, tra cui questo Arancia e Cocco, adatti per tutti i tipi di capelli, quindi adatti a tutta la famiglia, motivo per cui in commercio troviamo 3 confezioni e quantità diverse di shampoo: da 200 ml, da 500 ml e da 950 ml. Ma veniamo alle caratteristiche del prodotto!








Caratteristiche del prodotto:

Nome: Sante Naturkosmetik/ Shampoo splendore Arancia e cocco
Quantità: 950 ml
Reperibilità: nelle bioprofumerie che rivendono il marchio,
                     su molti siti che rivendono prodotti ecobio
Prezzo: 13 euro
PAO: riportato sulla confezione (simile alla scadenza dei prodotti alimentari)


Cosa dicono del prodotto? Il sito Mondevert riporta questa descrizione: 


Lo shampoo splendore Sante arancia bio e cocco contiene sostanze detergenti a base vegetale, estratti rivitalizzanti, olio essenziale di arancia biologico e latte di cocco bio: questo mix di ingredienti attivi dona brilantezza e nuova luce ai capelli opachi. Estremamente delicato, è specifico per rivitalizzare i capelli deboli. Per la sua particolare composizione, può essere usato anche tutti i giorni.


INCI:





In effetti questo shampoo nasce proprio come rivitalizzante e promette lucentezza a capelli spenti, è adatto a tutti i tipi di capelli, sopratutto è una tipologia di shampoo formulata per lavaggi frequenti, per tutta la famiglia. Cosa ne penso io? Sono d'accordo sul fatto che sia uno shampoo che dona lucentezza: ho capelli normali, ma lunghezze che tendono al secco ed in generale il mio tipo di capello tende ad opacizzarsi e a risultare spento. Ho quindi bisogno di qualcosa che rinvigorisca e rivitalizzi la mia chioma, e devo dire che questo shampoo ci riesce molto bene.


Come lava? Questa è una domanda che secondo me bisogna porsi prima di tutto, prima di acquistare uno shampoo ecobio, almeno è la prima domanda che mi faccio quando sto per comprare uno shampoo ecobio, perché molti sono formulati con tensioattivi molto leggeri, fin troppo, che quindi non fanno schiuma, e non danno l'impressione di capello lavato, o comunque se non risciacquati bene, alcuni shampoo lasciano alcune ciocche unte. Devo dire che questo shampoo per quanto riguarda questo aspetto, è davvero valido, e non fa rimpiangere assolutamente gli shampoo da supermercato che creano tanta schiuma. Io ne diluisco circa 7 ml in 100/120 ml di acqua, e verso tutto nello spargishampoo. Fa una schiuma molto soffice e lava molto bene i capelli, in più non li lascia stopposi, come parecchi shampoo fanno, e ho sentito che c'è chi non ha bisogno di applicare il balsamo o la maschera dopo aver risciacquato lo shampoo; io ne ho bisogno perché ho capelli di media lunghezza, e ho bisogno di ammorbidirli e di districarli.


Come risulta la piega? Devo dire che questo è un aspetto un po' dolente di questo shampoo, nel senso che quando lo utilizzo, la piega mi rimane pochissimo. Ho i capelli tendenzialmente lisci, ma non perfettamente lisci, nel senso che tendono ad essere ondulati, per questo motivo ho bisogno, con questo shampoo più che con gli altri che ho provato, ad utilizzare spazzola tonda e phon, e star li a perdere un po' di tempo per ottenere un bel risultato. Dopo due giorni scarsi, però, i capelli non mantengono più la piega e tendono a incresparsi (anche per colpa della odiosa umidità). Dico nota dolente, perché mi accorgo che quando utilizzo altri shampoo, sempre ecobio, la piega mi dura di più, e sopratutto non ho tanto bisogno di lavorarci su.


Quanto mantiene puliti i capelli? Come ho già detto, ho capelli normali, e li lavo di solito due volte a settimana. Con questo shampoo, all'inizio, i capelli mi duravano puliti anche 5 giorni, erano ancora perfetti! Col tempo, man mano che il capello si è abituato, i capelli mi sono durati puliti sempre meno. Adesso, con questo shampoo, il quarto giorno sento l'esigenza di lavarli.


Considerazioni finali. Come ho già detto all'inizio, questo è stato il mio primo shampoo ecobio. All'inizio lo adoravo, man mano che ho provato altri shampoo (La Saponaria, Omia, BioQ) ho capito che in realtà è uno shampoo con cui mi trovo bene, quindi essenzialmente è promosso, ma con riserva, prima di tutto perché sto quasi odiando il fatto che il capello si sia abituato e che quindi i capelli mi si sporcano abbastanza presto, e poi per il fatto che non mantiene la piega, come invece fanno altri shampoo che ho provato. Lo consiglio come shampoo per lavaggi frequenti, e sopratutto se vi state affacciando al mondo dell'ecobio per quanto riguarda l'hair care, e quindi non avete particolari pretese, se non il fatto che lo shampoo faccia abbastanza schiuma e non irriti il cuoio capelluto; questo shampoo infatti è molto delicato da questo punto di vista. 


Bene, è tutto, spero che questa recensione vi sia stata utile! Avete trovato il vostro shampoo del cuore? Un bacio 







I'm in love with... #1: Lipstick!

$
0
0
Ciao ragazze! Eccomi di nuovo su questi schermi, oggi scrivo un post molto particolare. Inauguro una nuova rubrica, ideata dalla cara e bravissima Rey. Si tratta di una rubrica mensile, in collaborazione appunto con ReyAdrye e Selene, dove parleremo di un prodotto che ci ha colpito e accompagnato per tutto il mese; ogni mese sarà caratterizzato da una categoria di prodotto, scelta man mano da noi. Per saperne di più, vi invito a leggere questo post.

Settembre è il mese con cui inauguriamo questa rubrica, come potevamo non iniziare con i rossetti?! Durante questo mese, il rossetto che mi ha accompagnato è stato lui: lo 08 dei Rimmel Kate Moss, della linea col packaging nero e il finish cremoso/lucido. Ebbene si, non è un rossetto rosso, non è un rossetto da sera, è un rossetto molto tranquillo, per un makeup da giorno. Settembre è stato il mese del ritorno alle lezioni all'università, e quando vado a seguire le lezioni, opto sempre per un makeup da giorno molto tranquillo, ma nello stesso tempo curato, che non mi faccia sembrare una scappata di casa. A mio avviso, questo è un rossetto perfetto per questo scopo, perché non è un rossetto appariscente, ma non si può nemmeno definire un nude, sopratutto per l'accezione che diamo ai nude, ovvero rossetti cancella labbra. Non posso neanche definirlo un MLBB, perché non ha il colore delle mie labbra. Mi piace perché dà un aspetto curato e ordinato, senza però esagerare, e in più il finish cremoso/lucido, fa sì che lo possa mettere sempre, in qualsiasi stato siano le mie labbra, perché non enfatizza pellicine, nè zone secche, anzi contribuisce a dare un aspetto levigato e sano alle mie labbra. Insomma, avete capito che mi piace?! Eccolo in foto.






E adesso il caro 08 all'opera!






Viso:
- Correttore Camouflage Cream - Catrice / 020 Light beige;
- Elf Maximum Coverage / nude;
- Fondotinta minerale Jade minerals / Light Warm + Medium Warm;
- ELF Blush / Candid Coral;
- ELF Duo blush/contouring / St Lucia.

Occhi;
- Elf shimmer eyeliner pencil / Teal;
- Mascara Lancome Hypnose Drama;
- H&M Matita per sopracciglia / Dark Brown.

Labbra:
- Rimmel Kate Moss / 08.


A presto ragazze!!

I più gettonati del mese di Settembre - in collaborazione con Country Rose

$
0
0
Ciao ragazze! Rieccomi, oggi post in collaborazione con la cara Teresa, come ormai sapete, per presentarvi quelli che sono stati i prodotti più gettonati, che ci hanno fatto compagnia per tutto il mese. Come sempre, vi invito, se ancora non lo avete fatto, a dare un'occhiata ai suoi post, sono scritti veramente bene e si lasciano davvero seguire! Bene, cominciamo subito!


Trucco occhi del mese:




A Settembre ho continuato con lo "smaltimento" sfrenato della Undressed di MUA, e ho bucato un'altra cialdina, il secondo colore della prima fila, un rosa molto luminoso che mi piace utilizzare sulla palpebra mobile, per un trucco da giorno. A settembre ho utilizzato parecchio, sopratutto come base per i makeup color oro, un ombretto in crema di Elf, nella colorazione Toasted, un bellissimo oro molto scintillante.


Il rossetto del mese:




Parola d'ordine questo mese? Rimmel Kate Moss (si ok, sono tre). Ho utilizzato molto lo 08 della linea cremosa, col packaging nero, e, per la sera, il mitico 107, della linea col packaging rosso. Io li adoro questi rossetti, rapporto qualità-prezzo alto, buon inci, buona durata, buon profumo, che altro vuoi dalla vita?


Il blush del mese:




Dopo aver finito con soddisfazione un blush, mi sono data allo smaltimento selvaggio di un altro blush, che odio pure, il Candid Coral di Elf. Perché lo odio? Ve lo dirò prossimamente su questi schermi. Posso solo dire adesso che sono super soddisfatta di quel buchetto che vedete lì al centro della cialdina. :D


Lo smalto del mese:




Anche questo mese monotonia assoluta. Ho continuato a lasciar crescere le unghie in pace, applicando solamente il rinforzante: ancora lui, il 3 in 1 di Debby, che utilizzo anche come top coat.


Il profumo del mese:




Anche questo mese ho scelto l'EDT Monoi di Yves Rocher, anche se ufficialmente l'estate ci ha abbandonato.




Il prodotto rivelazione del mese:




Il mio prodotto rivelazione del mese di Settembre è stato il mascara 100% volume extra di Debby. Un mascara a cui non avrei dato tante chance, dato il prezzo basso (l'ho pagato tempo fa 3.90 insieme alla matita nera). Invece mi ha stupito! Incurva, allunga e volumizza abbastanza le ciglia, e ha un rapporto qualità-prezzo molto alto!! Ve lo straconsiglio. Unica pecca, lo scovolino, troppo grande!


L'outfit del mese:





Parola d'ordine in questo mese? Camicie!


L'accessorio del mese:



Questo mese mi hanno accompagnato i miei fidati orecchini/bottone *_*


La borsa del mese:



Questo mese ho scelto la comodità, sopratutto per andare a seguire le lezioni in facoltà. Evviva le borse di Mary Poppins, dove ci infili tutto!!!


A presto ragazze! Quali sono stati i vostri più gettonati?

Neve Cosmetics presenta: Bio Primer, addio siliconi.

$
0
0

Addio siliconi! Neve Cosmetics BioPrimer
Addio primer siliconici.
Addio basi makeup che soffocano il viso sotto uno strato di componenti sintetici.
Addio formule che ricorrono a petrolati e siliconi per riuscire a far durare il trucco.
Addio primer che occludono i pori alimentando proprio quelle imperfezioni che si propongono di nascondere, generando un estenuante circolo vizioso.
Basta. E’ finita.


Nasce BioPrimer, la base viso silicone-free!
L’ha creata Neve Cosmetics per uniformare la pelle anche tutti i giorni senza ricorrere a siliconi, petrolati né altre sostanze sgradite alla pelle.
BioPrimer eleva il concetto di primer a trattamento di salute quotidiana del viso, una vera coccola di bellezza!
BioPrimer funziona in maniera semplice e naturale: pregiate miscele di minerali simulano l’effetto ‘soft focus’ del silicone,mimetizzando le imperfezioni e rendendo la pelle visibilmente liscia ed omogenea, mentre preziosi ingredienti vegetali favoriscono la perfetta tenuta del makeup donando nel contempo idratazione e comfort.
BioPrimer ha la consistenza di una crema soffice e si applica facilmente (anche con le dita!) su tutto il viso prima del trucco.

Esistono due versioni di BioPrimer:

BioPrimer BrighteningBioPrimer Brightening ravvivante per pelli secche o spente

Formulato con olio di argan nutriente, burro di karitè protettivo ed estratto di aloe idratante, uniforma proteggendo la pelle donandole un finish sano e luminoso

BioPrimer MattifyingBioPrimer Mattifying opacizzante per pelli oleose e miste

Con silica seboassorbente, leggero olio di riso ed olio di jojoba elasticizzante, uniforma l’incarnato donando un finish matte e vellutato.
BioPrimer è un prodotto made in Italy, fragrance-free e adatto anche a vegetariani e vegani.
Bio Primer debutterà mercoledì 8 ottobre su www.nevecosmetics.it
Addio siliconi!

Fondotinta Revlon Colorstay per pelli miste/ 180 Sand Beige: swatch e recensione

$
0
0
Ciao ragazze, rieccomi con una recensione! Stavolta vi parlo di un prodotto che ha fatto breccia nel mio cuore, è il mio fondotinta preferito in assoluto, quello di cui mi fido ciecamente! Di quale sto parlando? Del Revlon Colorstay per pelli miste/grasse, nella colorazione 180 Sand Beige!! Io lo adoro, ma vi chiederete, perché? Come mai? Ve lo dico subito! Prima passiamo in rassegna le caratteristiche.


Caratteristiche del prodotto:

Nome: Revlon Colorstay per pelli miste e grasse/ 180 Sand Beige
Prezzo: circa 12 euro, il prezzo varia in base alla profumeria
Reperibilità: nelle profumerie che rivendono il marchio, da A&S, nei supermercati
Quantità: 30 mL
PAO: 24M









Questo fondotinta promette due cose, prima di tutto: tenuta e confort estremi. Si presenta in due versioni differenti a seconda della tipologia di pelle: una versione per pelli da normali a secche, una versione per pelli da miste a grasse. Avendo io la pelle mista, ho preso naturalmente la versione per pelli miste e grasse. Entrambe le versioni si pongono gli stessi obiettivi. Io vi parlerò soltanto della versione per pelli miste o grasse.

Mantiene le promesse fatte, questo fondotinta? 


Consistenza. Il Revlon Colorstay per pelli miste e grasse ha una consistenza abbastanza liquida, si avvicina quasi (ma non completamente) alla consistenza dei fondi a base d'acqua, anche se è più corposa. Può essere steso in diversi modi: ho provato a stenderlo con un pennello flat, con un pennello simil expert face brush di Real Techniques, con una spugnetta bagnata. Non ho provato a stenderlo con le mani, perché secondo me non va bene come metodo, in quanto questo fondotinta, avendo una discreta quantità di alcool all'interno, si asciuga in fretta. Io lo stendo infatti, procedendo con piccole quantità di prodotto. Il metodo che mi piace di più per stenderlo è quello con una spugnetta bagnata, perché permette di dare una coprenza medio-alta, ma nello stesso tempo la spugnetta garantisce un effetto molto naturale, non si nota quasi di avere indosso un fondotinta liquido. Mi piace molto anche la stesura con un pennello simil expert face brush, perché trovo la stesura più veloce e pratica, e riesco a sfumare bene il prodotto, fino a dare una buona coprenza, ma evitando l'effetto mascherone.

Packaging. Questo fondo si presenta in una bottiglietta di vetro trasparente, che lascia intravedere il prodotto. Non è dotato di pompetta, e questa è una pecca, perché ha un'apertura molto grande, da cui può fuoriuscire molto più prodotto di quanto dovreste usarne, in questo modo è difficile non sprecare il fondo. Con un po' di pratica e col tempo, però, vi abituate a prelevare la giusta quantità di fondo, almeno per me è stato così. 

Colorazioni. I fondi della linea Colorstay hanno una discreta quantità di colorazioni, non tantissime come per quanto riguarda i fondi Mac, o di altri brand più costosi, ma nemmeno i soliti 4-5 delle marche che si trovano di solito in commercio. Purtroppo, però, in Italia non sono reperibili le colorazioni più chiare, Ivory, che dovrebbe avere un sottotono freddo, e Buff, che a quanto ho capito è per sottotono neutro, ma non vorrei sbagliarmi. Io possiedo la colorazione 180 Sand Beige, colorazione per pelli chiare ma non troppo, con sottotono caldo. Questo fondotinta ha un evidente colore giallo, che per me è perfetto, perché avendo colorito giallo, si fonde completamente col mio incarnato, anche se in inverno inoltrato è un pelino scuro, ma riesco a uniformarlo col collo, sfumandolo bene e applicando una cipria colorata del mio colorito esatto. 

Comfort. Era questa una delle due promesse che fa il sito, riguardo a questo fondotinta? Ecco, promessa super mantenuta!! Credetemi, sono molto esigente da questo punto di vista, non sopporto roba troppo pesante e corposa sul mio viso, e speravo che questo fondotinta non mi desse problemi. In effetti non si sente per niente sul viso, certo la sensazione non è pari al fondotinta minerale, per intenderci, ma per essere un fondotinta liquido e con coprenza medio-alta, non si sente assolutamente sul viso, anche col passare delle ore!

Durata. Ecco l'altra promessa fatta dal sito! Mantiene la promessa? Si, e direi anche magnificamente. Quando so che starò fuori per un'intera giornata, e voglio essere perfetta, scelgo sempre lui, perché ha una tenuta davvero alta!! Di solito, coi fondotinta liquidi, mi lucido dopo 4 ore circa, sopratutto nella zona T, pur applicando una cipria per fissare, ma con questo fondotinta posso stare davvero tranquilla! Non mi lucido, se non un po' passate le 7-8 ore. Direi promossissimo!

Finish. Avete presente quelle foto di makeup ritoccatissime con photoshop, dove quasi non si riesce più a intravedere la grana della pelle, e l'incarnato sembra di porcellana? Ecco, questo fondotinta dà quell'effetto! Io, personalmente, adoro questo effetto, ma non per tutti i giorni, solo per occasioni speciali: una cena importante, un matrimonio, una cerimonia, una laurea, insomma quando voglio sentirmi perfetta. La cosa che mi piace di più di questo fondotinta è che riesce a rendere l'incarnato bellissimo e senza difetti, senza essere pesante ed evidente, insomma senza sembrare un mascherone! Avete trovato un altro fondotinta a prezzo accessibile che faccia questo effetto? Io francamente no. La versione per pelli miste/grasse, poi, dà un effetto molto opaco, tanto che a volte non serve applicarci sopra la cipria, anche se io lo faccio sempre, per scrupolo più che altro. 


Lo consiglio? Assolutamente sì, sopratutto a chi non bada all'inci. Questo fondotinta, come potete facilmente intuire, ha un inci che definire schifido è un eufemismo. Non lo consiglierei affatto come fondotinta per tutti i giorni, perché appunto dona un effetto quasi finto, fin troppo perfetto, che va bene per le occasioni, ma non per il makeup giornaliero, a mio parere. Si può utilizzare benissimo come fondotinta per le occasioni, perché anche il pao lo permette, essendo di ben 2 anni. Io lo utilizzo in tutte le stagioni, tranne l'estate, perché diventa troppo chiaro, e perché non sopporto altro che il fondo minerale col caldo. Mi piace utilizzarlo nelle serate del weekend, o appunto, come ho già detto, per le occasioni; inoltre, quando ho il viso che grida aiuto, per la situazione imperfezioni, utilizzo lui , per coprire obrobrietti vari. 


Si lo so, questa è una recensione che praticamente tesse le lodi di questo prodotto, ma vi giuro che io lo adoro, sono davvero contenta di averlo acquistato, perché ne sentivo parlare davvero tanto sul web, anche se non so se lo ricomprerei, perché mi sono quasi convertita del tutto ai prodotti ecobio, per quel che riguarda i prodotti per la base, per la skincare e la haircare.


Voi avete provato questo prodotto? Come vi ci siete trovate? Alla prossima ragazze, un bacio!

TOP&FLOP ELF: Categoria occhi / in collaborazione con Country Rose

$
0
0
Ciao ragazze!! Oggi post speciale, perché io e Teresa inauguriamo una nuova serie di post in collaborazione. Se ricordate, Teresa di Country Rose (se non avete ancora visitato il suo blog, che aspettate ancora?!) è la ragazza dolcissima e bravissima con cui collaboro per la scrittura del post mensile dei più gettonati. Siccome abbiamo fatto innumerevoli ordini Elf insieme, quindi abbiamo accumulato parecchi prodotti di questo brand, abbiamo pensato (o meglio, l'idea è venuta a lei, che me lo ha proposto!) di scrivere dei post riguardo appunto questo marchio, per parlarvi dei promossi e bocciati del brand, suddividendoli in quattro categorie: occhi, viso, labbra e accessori vari. Il primo episodio riguarda appunto gli occhi. Vi mostro subito i miei top e flop!




TOP:




- Eyelid Primer/Sheer: Vi dico subito che l'ho terminato per due volte e ricomprato, adesso utilizzo il primer Avon in pot, per cambiare e provare anche altro. Il primer Elf secondo me ha un rapporto qualità-prezzo davvero altissimo. Si stende molto bene, fa durare tantissimo gli ombretti che applicate e non li fa andare nelle pieghette. Per me è assolutamente un TOP. Unica pecca, essendo trasparente, non enfatizza il colore degli ombretti che andate ad applicare.


- Shimmer eyeliner pencil/Twinkle Teal:è l'unico colore che posseggo di questa linea di matite, un turchese abbastanza bright. Fa parte della linea base, io la acquistai perché era nella sezione saldi del sito, se non sbaglio al 30% di sconto. Mi piace molto questa matita, la utilizzo per lo più come eyeliner, sfumandola successivamente con un pennellino, oppure nella rima esterna inferiore. Ha un'ottima tenuta sia come eyeliner, che nella rima esterna inferiore, appunto, e non accenna assolutamente a sbavare o a sciogliersi col passare delle ore. Non ho mai provato ad applicarla nella rima interna, dato che ha dei glitter all'interno. L'ho utilizzata anche come base per un ombretto sempre sul turchese, e mi è piaciuta anche per questo utilizzo, perché è molto facile da sfumare, ma nello stesso tempo il colore non si perde dopo averla sfumata. Insomma, anche in questo caso si tratta di un prodotto con un rapporto qualità-prezzo alto, straconsigliata. TOP!


- Eyebrow Lifter&filler/Ivory-Light: questo è invece un prodotto che fa parte della linea studio; è un matitone a due punte, da una parte per riempire le sopracciglia, dall'altra per illuminare l'arcata sopraccigliare. La parte per riempire le sopracciglia l'ho finita da parecchio, mentre ho ancora la parte illuminante, di un rosa cipria, opaca. Mi piace molto questo prodotto, sopratutto per quanto riguarda la parte "filler". Usavo questa parte quando avevo i capelli biondo cenere, quindi freddi, e il colore era perfetto per le mie sopracciglia, che dovevano avere un sottotono freddo per intonarsi ai capelli. Essendo un matitone, non poteva avere un tratto deciso, per cui prelevavo il prodotto con un pennellino e lo stendevo sulla zona da riempire. Molto valido, perché parecchio ceroso: si fissa in fretta e resiste per ore, inoltre contribuisce a mantenere in piega le sopracciglia, senza l'ausilio di un mascara trasparente per fissarle. Per quanto riguarda la parte illuminante, mi piace molto anch'essa, perché è molto facile da sfumare, anche con le dita, e illumina bene la zona dell'arcata sopraccigliare, ma nello stesso tempo, essendo opaca, risulta molto discreto l'effetto finale. Assolutamente un prodotto TOP!


- Long lasting lustrous eyeshadow/ Toasted: questo non è l'unico ombretto che ho provato di questa linea, possedevo infatti anche Soiree, un rosa/malva, Celebration, un argento, e Festivity un borgogna, tutti colori freddi e per niente adatti al mio colorito e al mio sottotono, motivo per cui dopo circa due utilizzi li ho scambiati/regalati. Toasted invece mi piace davvero tanto, è un oro con sottotono neutro, che però io scaldo, applicandoci sopra un oro più caldo. Mi piace molto perché è pigmentato, si stende bene anche con le dita, e si sfuma altrettanto bene. Inoltre si fissa e rimane intatto per ore, anche senza primer sotto. Non ve lo consiglio, però, come non vi consiglio gli altri ombretti di questa linea, se non amate i glitter, perché questi ombretti sono molto shimmer. Per me, assolutamente TOP!



Adesso passiamo ai FLOP, invece!!





- Brightening eye colour - Nouveau Neutrals: questa è una palettina che ho trovato in un set che presi in offerta sul sito, che consisteva in un po' di prodotti della linea base, tra cui anche la matita di cui vi parlo dopo. Che dire di questa palettina? Innanzitutto packaging pessimo, sembra una palettina dei trucchi del Cioè! Piccolissima, veramente brutta. I colori di per sè sono scriventi, si capisce anche dalla foto, ma davvero polverosi un accidente, e anche questo si nota molto dalla foto! In più, una volta sfumati, svaniscono nel nulla. Prodotto bocciatissimo!! FLOP!


- Brightening eyeliner - Gilded: ecco la matita, altro prodotto presente nel set, anch'essa bocciata! Direi che la scelta di acquistare quel set non è stata per niente azzeccata!! XD il colore di questa matita mi piace molto, è un bronzo molto caldo con riflessi dorati, ma la qualità, ahimè, lascia molto a desiderare. Scrive bene, ma non si sfuma bene, rimane sempre appiccicaticcia, come se non si fissasse mai, ma sopratutto, cosa che più odio, sulla palpebra fa effetto cartapecora!! Brrr... FLOP!!




Questi erano i miei TOP&FLOP per quanto riguarda la categoria occhi!! Avete provato qualcosa di questi prodotti? O avete altri prodotti da consigliarmi?? A presto!








EYELINER KIKO: swatch e recensione del Precision eyeliner e dell'Ultimate Pen longwear eyeliner

$
0
0
Ciao ragazze!! Oggi nuova recensione, voglio parlarvi dei due eyeliner Kiko che possiedo: uno è della linea Precision, l'altro invece della linea Ultimate Pen long wear; ovvero uno ha l'applicatore in feltro, e l'altro è in penna. Ormai, se mi seguite, conoscete la mia grande passione per gli eyeliner, praticamente non esco più senza! Anni fa guardavo con sospetto gli eyeliner, perché troppo lucidi rispetto alle matite, e perché a mio parere, sembrano molto difficili da applicare, sopratutto se non si ha mano ferma. Il mio primo eyeliner, poi, anni fa, è stato uno dell'Avon, che però mi ha deluso tantissimo, e mi ha fatto desistere per un bel periodo dal provare altri eyeliner. Molto tempo dopo, ho deciso di acquistare l'eyeliner in penna della Kiko, approfittando dell'offerta, pagandolo 3.90. Ed eccolo qui:


Descrizione del prodotto:

Nome: Ultimate Pen Long wear eyeliner / Kiko;
Prezzo: 6.90 (3.90 in promo);
Reperibilità: sul sito Kiko e nei negozi monomarca;
PAO: 6M
Quantità: 1 mL






Si presenta come un classico eyeliner in penna, presenta una punta non molto lunga e non troppo sottile, rispetto ad altre ultrasottili, viste da altri brand. Con questo eyeliner, infatti, non riesco a fare linee molto sottili. Presenta un tratto assolutamente omogeneo, ed è molto pratico da applicare; l'impugnatura è in gomma, e fa sì che il pennarello non scivoli durante l'applicazione; inoltre la punta è molto dura e resistente, e rende il tratto facile da fare. Il tratto, inoltre, risulta pigmentato già dalla prima passata, anche se non è un bel nero intenso, non è quindi necessario farne di più per far sì che la linea si veda. Sia la punta dura e resistente, sia il fatto che il tratto sia pigmentato, rendono questo eyeliner molto facile e, sopratutto, veloce da applicare, motivo per cui quando ho pochissimo tempo per truccarmi, ma nello stesso tempo voglio avere un aspetto presentabile ed ordinato, scelgo sempre e solo lui! Riesco a tracciare una codina precisa e uguale tra un occhio e l'altro, senza starci lì troppo tempo, a vedere se ho combinato qualche macello. Lo adoro!! L'unica pecca è che non posso utilizzarlo sugli ombretti, perché la punta si rovina, e sono costretta a pulirla per riuscire ad avere un tratto omogeneo e pigmentato. Per quanto riguarda la durata, sono abbastanza soddisfatta, dura parecchie ore; non è, però, waterproof, infatti quando capita che mi lacrimi un po' l'occhio, la codina esterna tende a svanire, sopratutto se strofino la zona. Altro aspetto importante: proprio perché non è waterproof, si strucca molto facilmente, anche utilizzando struccanti leggeri, e non macchia assolutamente la palpebra, come invece fanno altri eyeliner, come quello in penna Essence.



Dicevo, unica pecca, il fatto che non possa utilizzare questo eyeliner sopra gli ombretti: questo è il motivo per cui ho acquistato il Precision eyeliner, un eyeliner liquido con applicatore in feltro. Ve ne parlo subito!


Descrizione del prodotto:

Nome: Precision eyeliner / Kiko;
Prezzo: 6.90 (3.90 in promo);
Reperibilità: sul sito Kiko e nei negozi monomarca;
PAO: 6M
Quantità: 2.5 mL



Questo eyeliner, come vi dicevo prima, è liquido con applicatore in feltro. Si presenta in una confezione nera, e l'applicatore è abbastanza lungo, ma ben saldo, e questo permette di tracciare linee molto sottili all'attaccatura delle ciglia. Rispetto all'eyeliner in penna, è più difficile da utilizzare, ci vuole più manualità. Io ho acquistato questo dopo aver fatto abbastanza pratica sia con l'eyeliner in penna, che con l'eyeliner in gel di Essence, ormai non più in produzione. E' di un nero molto intenso, e inizialmente, appena si traccia la linea, è lucido; non appena si asciuga, invece, si opacizza. Dicevo, appunto, che questo eyeliner ha bisogno di una mano più esperta ed esercitata, ma permette di delineare l'occhio senza risultare pesante, proprio perché si riesce a tracciare una linea sottilissima, a volte quasi impercettibile. Anche con questo eyeliner riesco a tracciare facilmente una codina, uguale per entrambi gli occhi, e anzi con questo applicatore è più facile realizzare la fine della codina in modo molto sottile e graduale, cosa che mi viene un po' difficile da fare con quello in penna, e molte volte devo aiutarmi con un cotton fioc per ripulire gli errori. Per quanto riguarda la durata, dura anche questo tranquillamente per tutta la giornata, salvo il fatto che la codina, se mi capita di lacrimare, svanisce un po'. Anche questo eyeliner si strucca molto facilmente, forse un po' meno facilmente di quello in penna, ed è facilmente struccabile anche con detergenti leggeri. Non macchia la palpebra nemmeno lui.

Ecco gli swatches:




In conclusione, a chi consiglio questi prodotti?

Ultimate pen long wear eyeliner:lo consiglio a chi è alle prime armi con l'eyeliner, non l'ha mai utilizzato e si sente un po'"ciompa" nell'applicazione; lo consiglio inoltre a chi lo utilizza come trucco da giorno, e magari non utilizza gli ombretti, perché si stende facilmente e velocemente. Lo sconsiglio a chi utilizza ombretti e vorrebbe utilizzare questo eyeliner sopra questi, lo sconsiglio inoltre a occhi sensibili, e che lacrimano molto.

Precision eyeliner:lo consiglio a chi è un po' più esperta nell'applicazione dell'eyeliner, a chi preferisce tracciare linee molto sottili e precise; inoltre lo consiglio a chi cerca un eyeliner di un bel nero intenso e con un finish opaco. Lo consiglio infine a chi utilizza gli ombretti e vuole utilizzare l'eyeliner come tocco finale per definire l'occhio. Lo sconsiglio a occhi sensibili, che lacrimano molto.


Spero che questa recensione vi sia piaciuta, a presto!






I più gettonati del mese di Ottobre - in collaborazione con Country Rose

$
0
0
Ciao care, è da un po' che non scrivo, ma ci sono state vicissitudini varie (influenza, mancanza di connessione, problemi intestinali, insomma piccole e grandi disgrazie) che mi hanno impedito di aggiornare il blog con altri post! Oggi sono qui per il consueto appuntamento in collaborazione con la dolce Teresa del blog Country Rose, che vi invito come sempre ad andare a visitare, per parlarvi dei nostri più gettonati del mese appena finito, ovvero Ottobre. Partiamo subito!


Trucco occhi del mese:




Questo mese vedete qualcosa di diverso dalla mia solita Undressed di MUA :D ho comprato proprio da Teresa la palette Colour impact nella colorazione 01 Lounge Warm Tones di Kiko, ovvero quella famosissima palette della Dark heroine, la collezione autunnale dell'anno scorso, che è andata letteralmente a ruba!! Lei non la utilizzava molto, e io le ho proposto di vendermela, perché adoro tutti gli ombretti all'interno ed ero sicura che li avrei sfruttati molto. E infatti, eccola qui, l'ho utilizzata davvero parecchio! 


Rossetto del mese:



Il rossetto del mese è stata una scoperta: finalmente ho trovato il mio MLBB!! Si tratta di un rossetto ormai uscito fuori produzione (se lo trovate ancora, prendetelo!), ed è il numero 05 Dare to be nude dei Long lasting lipstick di Essence. E' un nude marroncino, con dentro una nota pescata, leggermente lucido, che dona alle mie labbra quel po' di colore che mi basta per un effetto sano per un trucco da giorno, è perfetto! Non è un nude cancella labbra, ma dona quel pizzico di colore che non guasta. In più dura discretamente per 2/3 ore!

Blush del mese: 



Questo mese ho usato un po' di blush, non mi sono concentrata sull'utilizzo di uno solo, Però nel momento in cui ho iniziato ad utilizzare il cool bronzer di Elf, perché ho perso completamente l'abbronzatura, ho iniziato ad utilizzare il quadratino di terra che vira al rossiccio come blush, dato che mi ricorda molto l'autunno, e che se dosato bene, fa subito effetto guanciotte sane, in più è opaco, e io adoro i blush opachi.

Lo smalto del mese:



Smalto indiscusso del mese di ottobre è quello che mi ha letteralmente salvato le unghie: il Nail Nurse di Rimmel! Lo so, contiene formaldeide, ma le mie unghie erano veramente in uno stato pietoso: piene di sfaldature, superficie per niente omogenea, e se le lasciavo crescere un po', mi si spezzavano (mi pare che ne abbia già parlato, qui nel blog, di questa situazione pietosa). Nel momento in cui ero alla ricerca disperata di un trattamento rinforzante, ho trovato in una profumeria za/9 a Bari in offerta, il Nail Nurse di Rimmel, a 2 euro. Ho iniziato il trattamento (che dura 14 giorni) e alla fine del trattamento, le mie unghie erano perfette, giuro! Lunghissime, con un colorito sano, senza alcuna sfaldatura, e una superficie quasi del tutto omogenea! Posso affermare che sia un miracolo?

Il profumo del mese:



A metà del mese passato è tornato il freddo, anzi posso dire che sia iniziato davvero l'autunno. Motivo per cui ho abbandonato i profumi estivi, come il Monoi o le acque profumate, e sono tornata al mio grande amore per le stagioni intermedie: il Pur Blanca di Avon. Note di fiori che vi avvolgono completamente.

Il prodotto rivelazione del mese:



Prodotto rivelazione di Ottobre?? Senza dubbio, il blush brush di Real Techniques! Fantastico davvero, dovreste provarlo!! Ho preso altri pennelli Real Techniques, che mi piacciono tutti tantissimo, ma questo mi ha proprio stregato!! Forse per il fatto che posso finalmente utilizzare blush super pigmentati, sparaflashati, anche di giorno, perché con questo pennello l'effetto pataccone potete proprio dimenticarvelo! E' davvero favoloso questo pennello. Ahhh

L'outfit del mese:



Ho già detto che è tornato il freddo? Si, e allora, via con sciarpe e cappelli, che bello!

L'accessorio del mese:



Collane, ancora collane, che mi piacciono un sacco sui cardigan e sulle camicie.

La borsa del mese:



Adoro le borse capienti per tutto l'anno, ma sopratutto per le stagioni fredde, ci metto dentro il mondo e viaggio tranquilla.


Quali sono i vostri più gettonati? Un bacio!

Top&flop ELF - categoria viso / in collaborazione con Country Rose

$
0
0
Ciao ragazze, rieccomi qui! Di nuovo con un post in collaborazione con la cara Teresa, che vi invito come al solito a visitare, quest' oggi per parlarvi dei top&flop ELF, per quanto riguarda la categoria viso. Vi avevo già parlato dei prodotti della categoria occhi, e adesso invece partiamo con i prodotti viso! Questo post arriva in ritardo, purtroppo, ma abbiamo avuto contrattempi vari io e Teresa! Bando alle ciance, cominciamo subito!!



TOP:






- Maximum coverage concealer / Sand: questo correttore l'ho acquistato subito, appena è apparso come novità sul sito Elf. Promette copertura massima, perfetta, ideale per tatuaggi, vene, capillari e occhiaie. Io lo utilizzo per le occhiaie, anzi lo utilizzavo per le occhiaie, ormai mancano poche gocce alla fine del prodotto. E' veramente perfetto come correttore per le occhiaie, copre benissimo! L'unico problema è che questa colorazione tende al rosato, per cui sulle mie occhiaie non pesantissime, ma verdi, tende a ingrigire, motivo per cui l'ho abbandonato un po'

- Maximum coverage concealer / Nude: ho acquistato in seguito questa colorazione, proprio per risolvere il problema che mi dava questo correttore nella colorazione Sand. Nude, infatti, è una colorazione che tende al giallo, e mi aiuta di più a contrastare il verde delle mie occhiaie. C'è da dire che mi trovo veramente molto bene con questo correttore, ma a volte, quando dormo male o sono più stressata del solito, neanche lui riesce a contrastare il verde, motivo per cui lo mischio ad un ombretto arancio, per renderlo più pescato e quindi più efficace.

- Baked blush / Pinktastic: di questo illuminante mi ha fatto innamorare Eleonora Manni, facendolo sempre vedere nei suoi video. Mi piace molto perché è discretamente visibile, dà molta luminosità, ma nello stesso tempo è discreto, non fa effetto palla da discoteca. In più, la particolarità di questo illuminante sta nel fatto che ha delle venuzze rosa, quindi a seconda di dove lo prelevate, tira fuori delle sfumature diverse, diventando dorato, pescato o rosato.

- Mineral foundation - Tan: acquistai questo fondotinta perché in super sconto e perché mi serviva un fondo minerale abbastanza scuro e che virasse al giallo, per mischiarlo con i fondi che ho per l'estate. Mi ci sono trovata benissimo questa estate, quando sono arrivata al punto massimo di abbronzatura, ho usato solo lui, scurendolo con un po' di terra, dopo. Mi piace molto perché è abbastanza coprente, pur essendo un fondo in polvere, e può essere tranquillamente stratificato nelle zone più problematiche, senza dare l'effetto "appena uscita dalla panetteria".

- Cool bronzer: ho comprato questo bronzer in primavera, ma ho iniziato ad utilizzarlo da più di un mese circa, ovvero dopo che ho perso tutto il colorito derivante dall'abbronzatura. Che dire di questo bronzer? E' davvero valido. Io utilizzo il terzo quadratino, ovvero il marroncino col sottotono neutro, per fare il contouring, aiutandomi col magico Setting brush di Real Techniques. Si sfuma molto bene, dura veramente tante ore, e dà un effetto molto molto naturale, per nulla artefatto. Il quarto colore, poi, lo utilizzo come blush: mi piace perché sembra molto appariscente a vedersi, ma è molto discreto e adatto ad un trucco da giorno, in più è matte, e quindi è perfetto. L'unico quadratino che non utilizzo e che non mi dice nulla è il primo, ovvero l'illuminante, perché essenzialmente non scrivere. Sarebbe utile però per schiarire il colore finale, nel caso ci fosse qualcuno che vuole utilizzare questo prodotto prelevando insieme tutti e 4 i colori.

In foto non è presente un prodotto, perché l'ho finito, ed è il fondo minerale a 4 colori. Non mi dilungo, perché l'ho già recensito, e la sua review è QUI.


NI:




 - Duo contouring blush and bronzer / St. Lucia: perché è un ni?? Semplice, perché promuovo a pieni voti la terra, ma boccio con dispiacere il blush. La terra mi piace molto, è glitterata ma i glitter, una volta stesa, non si notano affatto. La utilizzo in estate, quando mi scurisco, sia come bronzer, quindi nelle zone strategiche, sia per fare il contouring. E' veramente ottima, ha un'ottima sfumabilità e un'ottima durata. Il blush non mi piace essenzialmente perché è strapieno di glitter, glitter che non rimangono solo dove si applica il prodotto, ma che svolazzano per tutto il viso, dando un effetto osceno!! L'avrò usato davvero pochissime volte, e sarà dura terminarlo.

- Zit zapping concealer - Corrective green: questo è un correttore verde, adatto a coprire i rossori. Mi piace e non mi piace. Mi piace perché fa il suo lavoro, ovvero aiuta a camuffare i rossori (dopo averlo sfumato sull'imperfezione, applico sopra il correttore color carne), ma non mi piace perché è veramente troppo pigmentato, e anche se prelevate davvero una piccola puntina di prodotto, fidatevi che è già troppa. Per questo fatto, è anche difficile lavorarlo, perché bisogna fare in modo che il verde camuffi i rossori, ma sopratutto che non si noti appunto il verde. Lo utilizzo solo quando ho molto tempo a disposizione per truccarmi. 


FLOP:




- Blusher / Candid coral: lui è l'unico bocciato (oltre al blush del duo) della categoria. Perché lo boccio?? Beh, guardate la foto dello swatch, riuscite a notare qualcosa? D: no, esatto!! Questo blush dovrebbe essere un corallo molto tenue, ma è, almeno su di me, totalmente incolore, rilascia solo glitter pesanti e fastidiosissimi, che danno davvero un brutto effetto. Come vedete ha una conchetta, perché mi sto concentrando nello smaltimento, non voglio vederlo più!


Bene, ragazze, anche per questa categoria è tutto. Quali sono i vostri top&flop ELF della categoria viso?? Un bacione!

Ti ho finito! #4 (parte corpo&varie)

$
0
0
Ciao ragazze!! Torno con una tipologia di post che avevo "abbandonato" da tempo, ovvero il post sui prodotti finiti del periodo! Perché non ne ho scritti in questi mesi? Motivi vari ed eventuali; roba finita in viaggio, roba finita e buttata, dimenticandomi completamente di conservare le confezioni, mamme curiose al limite dell'invadenza, che si intrufolano nella busta dei prodotti finiti, e vedendo confezioni vuote, buttano tutto allegramente. Ehh, vabbè! Siccome ho deciso di scrivere questo post con cadenza mensile, aggiornandovi sempre sul mio Project 10 Pan, mi son detta che devo darmi una mossa e mostrarvi quali sono stati i prodotti finiti del periodo (alcune cose le ho finite taaanto tempo fa). Per non tediarvi, visto che sono tanti i prodotti, ho deciso di dividere il post in due parti: il post sui prodotti finiti riguardanti cura del corpo e varie ed eventuali, e il post sui prodotti finiti di makeup, da sempre il più succulento. Iniziamo quindi!







- Spuma per capelli ricci Frank Provost: questa è una delle poche spume, se non l'unica, ad avere buon inci, tra tutte quelle da supermercato. Costicchia (l'ho pagata 5.90) e non dura molto, perché serve una quantità discreta di prodotto per definire le ciocche. Mi piace perché dura abbastanza, ma il rapporto qualità-quantità-prezzo mi porta a bocciarla. La ricomprerei? No, sono orientata a provare altro.

- Salviettine multiuso Assorbello da 72 pezzi: comprai queste salviettine parecchio tempo fa, in un negozio di detersivi. Devo dire che mi sono piaciute molto, io di solito le salviettine multiuso le tengo vicino alla postazione trucco, e le utilizzo per pulire swatch e mentre mi trucco, per pulire le mani o eventuali errori nel makeup. Sono molto pratiche, perché hanno la confezione chiudibile, e quindi tutte le salviettine, dalla prima all'ultima, sono ben imbevute. Le ricomprerei? Si, anche perché hanno un prezzo molto contenuto, che si aggira sull'euro e cinquanta.

- Salviettine umidificate 20 pezzi di Sisa: ancora salviettine? Ebbene si. Questo fu un acquisto sbagliato: commissionai a mia madre l'acquisto di salviettine pocket, da tenere in borsa, ma preferivo la confezione rigida, lei invece mi comprò queste, con la confezione in plastica, e l'adesivo che le mantiene chiuse. Le ho quindi utilizzate con lo stesso scopo di quelle Assorbello, di cui vi ho parlato prima. Le ricomprerei? No, perché la profumazione non mi piace, e perché preferisco l'apertura a scatto, che preserva la freschezza delle salviettine.

- Salviettine Fresh&clean: sono sempre presenti nella mia borsa, e rimango sempre fedele alla profumazione al muschio bianco. Sono ben imbevute, hanno un buon profumo, che persiste abbastanza, e la confezione è molto pratica. Le ricomprerei? Si, queste le finisco e le ricompro sempre.

- Nagar Motha /Erbe di Janas: ho utilizzato un'intera confezione di Nagar Motha, quando ho deciso di fare un impacco colorante, con questo, la Lawsonia e la Curcuma. Questo, al contrario delle altre erbette, ha un buon profumo. E' di color nocciola, ma non ha un potere colorante pari alla Lawsonia o alle altre erbette, direi che il suo potere colorante è quasi pari a 0. E' però un'erbetta molto utile sia per i capelli che per la pelle del viso, perché è sebo-riequilibrante. La ricomprerei? Si, ho già altri pacchi di scorta.

- Bagnoschiuma Emotion Narciso: questo bagnoschiuma mi venne regalato al compleanno, insieme alla crema corpo, della stessa profumazione. Ho adorato la profumazione di questo bagnoschiuma, molto fresca e adatta per l'estate: unica pecca è che tendeva a seccare la pelle del corpo, appena uscita dalla doccia, e rendeva necessaria l'applicazione della crema corpo. Lo ricomprerei? Si, perché mi piace molto la profumazione.

- Foot Works spray piedi: questo è uno spray che avevo nel mio stash da parecchio, e cosi ho deciso di smaltirlo. Lo vaporizzavo nelle mie scarpe da ginnastica appena lavate ed asciugate e lasciava un buon profumo di mentolo. Lo ricomprerei? No, lo vedo un prodotto abbastanza inutile e per niente necessario.

- Eau de toilette Fiorucci: questa EDT l'ho ricevuta in scambio due estati fa, e ho preso ad usarla questa primavera. Mi è piaciuta davvero tanto, mi piaceva sopratutto il fatto che si sentiva molto e aveva una tenuta molto buona. La ricomprerei? Si, è una fragranza che mi piace molto per la primavera.

- EDT Pretty Fabulous: questo profumo è dell'Avon e lo acquistai nel periodo natalizio dell'anno scorso, in una confezione insieme al profumino da borsetta. E' una profumazione che mi piace molto, nelle note c'è anche la pesca, che si sente molto. E' una profumazione che può non piacere a tutte, riconosco che sia un po' particolare. Mi piace utilizzarlo nel periodo primavera/estate; non persiste molto, diciamo mezza giornata, dopo di che svanisce. Lo ricomprerei? Si, per il periodo primaverile, senz'altro.

- EDP Treselle: anche questo profumo è dell'Avon, è quello con la boccetta molto simile allo J'adore di Dior. Mi piace molto anche questo, per le stagioni intermedie, quindi sia primavera che autunno. E' un profumo fiorato, anche questo molto particolare, che si sente e che persiste a lungo. Lo ricomprerei? Si, ma purtroppo è uscito fuori produzione.

- Nivea deodorante Stress Protect: questo è una minitaglia, da 20 ml. Lo acquistai prima di partire in vacanza quest'estate, dato che dovevo prendere l'aereo. Mi è piaciuto parecchio, dura davvero tutta la giornata, e supera brillantemente giornate con temperature altissime. Contiene però sali d'alluminio, e ho deciso di non acquistare più deodoranti che li contengano, perché a lungo andare mi creano irritazione. Lo ricomprerei? No, perché contiene sali d'alluminio, ma lo consiglio a chi non ha problemi di irritazioni e si trova bene con i deodoranti da supermercato.

- Deodorante Neutro Roberts Fresh: questo invece è un deodorante che non ha un buon inci, certo, ma non contiene sali d'alluminio. Questo deodorante per me è un NI: questa è forse la 4 confezione acquistata della stessa profumazione, e rispetto alla prima, scalando fino all'ultima, l'ho trovato sempre meno efficace. All'inizio mi durava tranquillamente tutta la giornata, col passare del tempo invece ha iniziato a durarmi sempre meno. In più, la profumazione non è delle più delicate, e talvolta mi ha fatto storcere il naso. Lo ricomprerei? No, preferisco il Neutro Roberts della linea Crystal.

- Solvente per unghie senza acetone Cien: comprai questo solvente parecchio tempo fa, mi è durato tantissimo. Non posso che elogiarlo, è molto efficace, e toglie bene lo smalto fin dalla prima passata, anche se si tratta di uno smalto glitterato o dal colore difficile da rimuovere. In più la confezione è molto comoda e pratica, e sopratutto non contiene acetone. Lo ricomprerei? Si, ormai utilizzo solo lui.


Bene, fine prima parte :P avete provato qualcosa dei prodotti che ho citato? :*

TOP&FLOP ELF - categoria labbra / in collaborazione con Country Rose

$
0
0
Ciao ragazze! Eccoci al terzo appuntamento della rubrica TOP&FLOP ELF, questa volta dedicato ai prodotti labbra, sempre in collaborazione con la cara Teresa di Country Rose. I primi due appuntamenti riguardavano i prodotti occhi e i prodotti viso, se li avete persi. 

Oggi parliamo quindi di prodotti labbra!! Questo sarà un post relativamente breve, perché mi sono resa conto di avere pochissimo, quasi nulla dei prodotti labbra di ELF. Alcune cose le ho scambiate, per cui non posso mostrarvele in foto, ma cercherò di parlare anche dei prodotti che non ho più, per dare un quadro generale, e per darvi la mia opinione su tutti i prodotti labbra che ho provato di questo brand super low cost.

TOP:






- Matte lip color Rich Red: questo rossetto io praticamente lo adoro, c'è stato un periodo in cui utilizzavo sempre e solo lui! E' un rossetto che si presenta come un matitone, Nella parte di dietro, ovvero quella di fronte alla punta, è presente un temperamatite, per fare la punta del matitone e rendere l'applicazione precisa. E' davvero un gioco da ragazzi applicare questo rossetto, perché è super preciso e fate quasi fatica a uscire fuori dai bordi o a non definirli bene. In più mi piace molto il colore, è un rosso neutro/freddo, che su di me vira un po' sul ciliegia, potete vederlo in azione QUI. Dei matte lip color avevo anche un altro colore, il Tea Rose, che però ho scambiato, perché era un colore troppo chiaro e freddo per me, mi faceva effetto cadavere riesumato dalle acque.

- Lip Exfoliator: di questo scrub labbra vi ho parlato già QUI, e vi ribadisco le mie lodi. E' uno scrub fantastico, molto facile da utilizzare, perché ha la forma di un rossetto e tutto ciò che bisogna fare è bagnare le labbra e passarlo, facendo movimenti circolari. E' uno scrub efficace, assolutamente non blando, ma nello stesso tempo è idratante, perché contiene sostanze oleose e burrose all'interno. Inoltre ha un buon inci, con ingredienti per la maggior parte a bollino verde e pochi a bollino giallo. Davvero fantastico, ve lo straconsiglio!


NI:

- Lipgloss Hypershine colore Bubblegum: questo è uno di quei prodotti che non vedete in foto, perché ho scambiato anche questo gloss. E' un colore rosa/corallo, ma questo rosa corallo si nota soltanto dalla confezione, perché una volta applicato è praticamente trasparente. Ha un finish molto lucido, ma non appiccica, certo non dura un granché. E' un ni appunto perché una volta applicato, il colore non si nota per nulla e finisce per essere un banale gloss trasparente.


Come avete visto, possiedo pochi prodotti labbra di ELF, devo ammettere che molte linee labbra proposte dal brand non mi entusiasmano quasi per nulla. Voi avete provato i prodotti labbra ELF? Cosa ne pensate? Scrivetemelo nei commenti! ^_^ a presto!

I più gettonati del mese di Novembre - in collaborazione con Country Rose

$
0
0
Ben trovate amiche mie!! Oggi nuovo post, parliamo dei più gettonati del mese di Novembre. Come ormai saprete tutte, se mi seguite, questo post ha cadenza mensile ed è in collaborazione con la mia cara amica blogger Teresa di Country Rose. Se ancora non la seguite, cosa aspettate a farlo?

Sta per finire anche Novembre, e con lui sta quasi per lasciarci un altro, ma bando alle ciance e passiamo a vedere quali sono stati i miei più gettonati di questo mese!!


Trucco occhi del mese:





In questo mese ho riscoperto e rispolverato questa palettina, che ricevetti in scambio proprio da Teresa. Si tratta della Smoky di Bellaoggi, e in questo mese l'ho utilizzata molto, mi piace tanto perché possiede molti marroni e marroncini, e sopratutto dal sottotono caldo, e per me sono perfetti sopratutto per un trucco da giorno molto sobrio, ma anche, perché no, per uno smokey dai toni caldi e avvolgenti.


Rossetto del mese:



In questo mese non ho utilizzato prevalentemente un rossetto, dato che ho organizzato i miei rossetti dividendoli in quelli per il giorno e quelli per la sera, e scrivendo ciascun rossetto su un bigliettino. Ogni volta in cui devo truccarmi, quindi, vado a pescare un bigliettino che conterrà il nome del rossetto da indossare. Penso che sia un'idea molto carina, che permette di far ruotare i rossetti, e di utilizzare tutti quelli in nostro possesso, visto che di solito si tende a utilizzare sempre i soliti (io sono la prima che fa questo!). Il rossetto però di cui voglio parlarvi è il 913 di Kiko, della linea Smart Lipstick: mi piace molto perché su di me è un rosa molto sfizioso, mi piace per il giorno perché non è il solito nude, e dà colore senza esagerare. In più, sorprendentemente, dura abbastanza!


Blush del mese:



Questo mese ho un po' abbandonato il Candid Coral di Elf, quello che voglio smaltire. Ebbene, lo ammetto, non ho continuato il mio progetto smaltimento per quanto riguarda i blush, ma il Blusher 03 di MUA mi attirava troppo! Mi dà tantissimo di autunno, è un colore spento, apparentemente, con dentro del marrone, che dà un effetto raffinato ed elegante alle mie guance, mi piace davvero tanto!

Smalto del mese:

Ebbene, ormai mi conoscete, e se mi conoscete davvero, ormai sapete che non sono per niente costante con gli smalti! Questo mese, poi, non ho utilizzato neanche rinforzanti, o smalti trasparenti, nulla di nulla!!

Il profumo del mese:



Questo mese, complice il meteo ballerino, ho variato molte fragranze. Quella però che mi ha accompagnato per quasi tutto il mese è stata l'acqua profumata Soffio di Talco di Pino Silvestre, che ha un profumo talcato e di pulito che mi fa impazzire!


Il prodotto rivelazione del mese:



Il prodotto rivelazione di Novembre è.. rullo di tamburi.. ancora un pennello!! YEEE.. Ebbene si, soffro di pennellite acuta, ma sopratutto, nell'ultimo periodo, la mia fissa sono le sopracciglia. In occasione di un ordine da Maquillalia, con la promo delle spese di spedizione gratuite, ho voluto acquistare il mio primo pennello Zoeva, il Brow Bone, insomma il pennello per polveri da sopracciglia che tutte amano e adorano, e finalmente ho capito perché lo adorano cosi tanto: è veramente favoloso! Super preciso, rende il sopracciglio definito ma naturale. Io faccio la forma esterna con la matita, per poi riempire le sopracciglia con questo pennello e l'ombretto scuro del kit di Essence. Fantastico!!

L'outfit del mese:





Anche se non siamo ancora nel freddo invernale per eccellenza, almeno qui da me in quel di Bari, sono già entrata nel mood invernale: camicia e maglioncino. Ohhh *_*

L'accessorio del mese:



Per ravvivare l'autunno/inverno, nel periodo in cui si entra nel loop marrone/grigio/nero, cosa c'è di meglio di una bella collana vistosa?

La borsa del mese:




In questo periodo per me la borsa grande è d'obbligo, dentro devo averci TUTTO!! Altrimenti mi sento persa..


Ecco qui ragazze i miei più gettonati! Quali sono stati i vostri?? Baci!
Viewing all 67 articles
Browse latest View live